
I guanti depilatori funzionano? E sono davvero indolori?
Avete mai provato i guanti depilatori? Sono un'alternativa "green" a ceretta, rasoi e creme, ma con qualche svantaggio...

Avete mai provato i guanti depilatori? Sono un'alternativa "green" a ceretta, rasoi e creme, ma con qualche svantaggio...
Non è il numero di peli che abbiamo o non abbiamo sparsi sul nostro corpo a definirci più o meno donne o più o meno uomini, depilarsi non è una prerogativa esclusiva femminile, gli uomini che si depilano non sono “effeminati”, le donne che scelgono di farlo non sono “poco attente all’igiene” e nemmeno “mascoline”.
Appurato questo, chi preferisce vedersi con un corpo, o parti di esso, glabro, può ricorrere a mille modi diversi per eliminare i peli: ceretta, rasoio, crema depilatoria e chi più ne, più ne metta.
Ma sapete qualcosa a proposito del guanto depilatorio?
A dispetto di quanto dice il nome, non parliamo di un vero e proprio guanto, ma di una struttura ovale di gomma su cui viene apposto un dischetto, vero artefice della depilazione: massaggiando con movimenti rotatori l’area interessata, infatti, permette di rimuovere i peli, seppur in maniera superficiale.
Affinché il guanto depilatorio funzioni nella maniera corretta si devono compiere movimenti rotatori in senso orario e antiorario, ma mai nel verso del pelo, visto che in questo modo non si riuscirebbe a rimuovere.
Quanto dura una sessione depilatorio con i guanti? Ovviamente dipende dalla tipologia di peli, e dalla quantità che dobbiamo rimuovere. Le cose importanti da ricordare sono di mantenere la pelle sempre ben asciutta e pulita e, dopo la depilazione, di applicare una crema idratante, visto che l’azione epilatoria e di peeling potrebbe lasciare la pelle piuttosto secca. Oltre a questo, potete anche usare prodotti efficaci per ritardare la ricrescita del pelo.
Dopo averlo usato, il guanto depilatorio deve essere risciacquato con acqua o con un panno umido, prima di metterlo ad asciugare all’aria. Una volta esaurito il dischetto, si dovrà passare a sostituirlo con un altro, nuovo e carico.
Poiché agiscono per sfregamento e senza intaccare il bulbo pilifero, si può dire che i guanti depilatori siano più simili alla crema depilatoria che alla ceretta, ma questo significa anche che il tempo che passa tra una depilazione e l’altra è decisamente inferiore, proprio perché il bulbo resta intatto. Nelle aree che presentano peli più sottili, però, i guanti depilatori risultano più precisi e più efficaci di un epilatore elettrico.
Hanno un’azione esfoliante, che rimuove i peli rigenerando allo stesso tempo la pelle ed eliminando tutte le cellule morte, così da dare un aspetto liscio e levigato alla pelle. È anche eco friendly, prevedendo un depilazione a secco, ed è indicato per chi sviluppa facilmente peli incarniti e follicolite.
È anche la soluzione ideale per le depilazioni last-minute, perché non richiede una ricarica o di essere collegato a una presa di corrente. I guanti depilatori sono infatti molto piccoli, leggeri e compatti, e possono perciò essere portati dappertutto, anche nel bagaglio a mano su un aereo.
Non è ovviamente tutto oro quel che luccica: i guanti depilatori hanno anche degli svantaggi, in primis quello, già accennato, di non strappare il bulbo pilifero, e di avere quindi un tempo di ricrescita più breve.
Ma il guanto depilatorio è sconsigliato anche a chi ha una pelle particolarmente sensibile, visto che potrebbe rappresentare un vero e proprio rischio per la sua salute, con alti rischi di irritazione. Anche per questo generalmente si sconsiglia comunque di usarlo sulle aree particolarmente delicate.
Sconsigliato il suo uso anche quando ci si trova al mare, visto che l’azione della salsedine e del sole rischiano già di danneggiare la pelle.
Vi proponiamo tre kit diversi disponibili su Amazon che potete acquistare per rimuovere i peli con i guanti depilatori.
Giornalista, rockettara, animalista, book addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Cosa ne pensi?