Decolorazione per capelli: tutti i metodi e i prodotti

Volete cambiare look e avere capelli super chiari? Per ottenere questo risultato potrete optare per la decolorazione. Ma di cosa si tratta? Quali sono i prodotti utilizzati per realizzarla? Scopriamolo insieme!

Tutte le donne che desiderano cambiare il proprio colore naturale ed ottenere una nuance chiara possono optare per la decolorazione. Questa tecnica, grazie all’utilizzo di prodotti decoloranti, consente di schiarire i capelli partendo dal colore di base. Anche le donne dai capelli scuri con la decolorazione potranno ottenere il colore chiaro che hanno sempre desiderato. La decolorazione chimicamente non è altro che l’ossidazione distruttiva della melanina, ovvero la sostanza presente nel nostro organismo che dona colore ai capelli.

La decolorazione, dunque, priva i capelli del loro colore naturale modificandone la struttura e consente di schiarire la chioma di alcuni toni in base al colore di partenza e al risultato che si desidera ottenere.

Ma quali sono i prodotti da utilizzare? Che differenza c’è con il decapaggio? Scopriamolo insieme!

Polvere decolorante per capelli

polvere decolorante capelli
Fonte: Web

Per effettuare la decolorazione vengono utilizzati i decoloranti per capelli, prodotti che possono essere in crema o in polvere.
Il prodotto in polvere è generalmente quello più utilizzato e si trova in commercio in due colorazioni differenti, ovvero blu o bianca. Rispetto al passato, le polveri in commercio sono decisamente più comode in quanto sono meno volatili, proprio per questo il rischio di respirazione della polvere nella fase di miscelazione è sempre più ridotto.
La polvere decolorante bianca è quella più leggera in quanto agisce in modo delicato sul capello e sui suoi pigmenti naturali.
La polvere decolorante blu invece viene utilizzata per schiarire di vari toni il colore naturale di partenza e svolge inoltre un’azione anti giallo, eliminando così possibili nuance gialle o arancio che potrebbero venirsi a creare durante la decolorazione.

Prodotti decoloranti per capelli

prodotti decoloranti capelli
Fonte: Web

prodotti decoloranti tra le differenti componenti contengono in particolar modo perossido di idrogeno, meglio conosciuto come acqua ossigenata. Questa sostanza consente al prodotto di penetrare in profondità del capello e di ossidare i suoi pigmenti privandoli del colore. I molteplici prodotti presenti sul mercato contengono concentrazioni differenti di acqua ossigenata che vanno da 10 a 40 volumi.

Prima di procedere con la decolorazione è fondamentale scegliere il decolorante giusto. Nella scelta è necessario partire tenendo in considerazione il proprio colore naturale e la tonalità che si vuole ottenere con la decolorazione. Con l’utilizzo di questi prodotti, la decolorazione avviene in diverse fasi e i capelli cambiano colore in modo graduale passando per varie gradazioni di rosso e di giallo prima di arrivare al colore desiderato.

È molto importante ricordare che la decolorazione è una tecnica particolarmente aggressiva per i capelli, proprio per questo, una volta effettuata, bisogna dedicare del tempo per la cura della chioma. I capelli, a seguito della decolorazione, diventano fragili, tendono a spezzarsi facilmente e perdono di brillantezza diventando opachi. Per evitare tutto ciò è bene utilizzare prodotti nutrienti come shampoo e maschera idratante per irrobustire la chioma e mantenerla sana.

Decolorante senza ammoniaca

Decolorante senza ammoniaca
Fonte: Web

In commercio esistono, così come per tutti i prodotti per la colorazione, diversi decoloranti senza ammoniaca.
Questo tipo di prodotto, al contrario di quanto si pensi, rimane un prodotto chimico e dunque non naturale, l’unica differenza sta nel fatto che non contiene ammoniaca!
I decoloranti senza ammoniaca sono comunque da privilegiare in quanto non solo sono meno aggressivi per la chioma, ma evitano di respirare le emanazioni che l’ammoniaca generalmente rilascia.

Decapaggio capelli: cos’è?

decapaggio capelli
Fonte: Web

Molto spesso, chi è meno esperto in fatto di capelli tende a confondere la decolorazione con il decapaggio. Ma di cosa si tratta? Qual è la differenza tra le due?

Le due tecniche, pur svolgendo la stessa funzione, ovvero schiarire i capelli, sono in realtà differenti: mentre la decolorazione è un procedimento che schiarisce i capelli partendo dal colore di base agendo sui pigmenti naturali, il decapaggio schiarisce i capelli tinti agendo sui pigmenti artificiali.

Se siete tinte ma volete rendere più chiari i vostri capelli dovrete allora optare per il decapaggio.

In entrambi i casi è consigliabile rivolgersi ad un professionista per evitare inconvenienti ed ottenere così il colore desiderato.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!