Le donne sono molte attente ai capelli, e il sogno – nemmeno troppo nascosto – di ciascuna di noi è poter sfoggiare sempre una chioma lucida, morbida, magari anche perfettamente in piega come appena uscite dal parrucchiere, liberandosi una volta per tutte dell’odioso effetto crespo (quello che, diciamocelo, ci fa maledire le giornate di pioggia) o dall’effetto elettrico.

I capelli elettrici sono un mistero, ma nemmeno troppo inspiegabile in realtà; quel che è certo è che, con i giusti prodotti, le giuste accortezze e, soprattutto, con l’adeguata cura del capello possiamo riuscire a scongiurare anche questo indesiderato effetto Crudelia De Mon!

Le cause dei capelli elettrici

capelli elettrici cause
Fonte: web

Molte di voi forse avranno notato che è più facile avere i capelli elettrici nei mesi invernali, eppure non sanno spiegarsi perché. Tra le cause principali di questo antipatico fenomeno che coinvolge le nostre chiome ci sono alcuni fattori atmosferici, in primis vento e aria, fredda e secca, da considerarsi assolutamente i nemici numero uno dei nostri capelli.

Una parte importante la giocano poi i contatti con sciarpe e maglioni, che per un buon 90% sono acrilici, e certamente alcune abitudini sbagliate nella cura del capello.

Il risultato di tutto ciò è un accumulo di elettricità statica nei nostri capelli, che letteralmente iniziano a svolazzare e a “spararsi” verso l’alto.
Sicuramente ci sono delle cose “da fare” e da “non fare” per migliorare la qualità del nostro capello ed evitare l’effetto “choc”: prima di tutto, ad esempio, sarebbe meglio evitare le fibre sintetiche, prediligendo maglioni di lana o cotone, ed evitare anche di sfregare maglioni, sciarpe e altro. Attenzione, però: da evitare è anche la seta, quando si parla di capelli.

In secondo luogo, si sa che il calore eccessivo è nemico della chioma, sia nel lavaggio che nell’asciugatura e messa in piega.

Idratare i capelli abbondantemente e con i prodotti giusti, e utilizzare gli accessori adeguati che non stressano il cuoio capelluto, rappresenta sicuramente la soluzione migliore per riportare la nostra chioma ad avere un aspetto curato e sano. Abbiamo riassunto i migliori rimedi e prodotti in questo paragrafo.

Rimedi e prodotti per i capelli elettrici

capelli elettrici rimedi
Fonte: istock

Scegliere prodotti specifici e utilizzare al meglio gli accessori per asciugatura e piega può davvero aiutare a scongiurare il rischio capelli elettrici. Questi sono alcuni tra i rimedi più efficaci.

1. Usate la lacca spray

La lacca, per quanto sia un rimedio molto buono, non va vaporizzata direttamente sulla chioma, ma sul pettine – o la spazzola – che sarà poi passata sui capelli. Non si deve esagerare con la quantità di lacca, per evitare l’effetto opposto, troppo compatto. Insomma, dosate bene la quantità di prodotto da usare per non avere l’effetto statico e quasi plastificato, i capelli devono muoversi!

2. Usate la crema idratante

Un altro ottimo rimedio per ridurre l’effetto elettrico è passare della crema idratante tra i capelli. Anche se può sembrare una follia, è davvero una soluzione efficace. Naturalmente è sufficiente spalmare solo una piccola quantità di crema sulle mani per poi passarla sui capelli, solo sulla superficie. I capelli risulteranno fermi e lucenti.

3. Usate spazzola e pettini con setole naturali

Le setole naturali sono importantissime per non avere capelli elettrici, dato che i materiali sintetici o di plastica – soprattutto nel caso dei denti del pettine – contribuisce a farli levitare. Prediligete pettine di legno o una spazzola con setole naturali.

4. Usate un phon a ioni

Gli ioni sono particelle che, insieme al getto caldo, rilasciano sostanze idratanti che possono contribuire alla chiusura delle cuticole della fibra capillare, rendendo il capello più compatto e riducendo il rischio di elettricità. Non usate inoltre il phon a temperature altissime.

5. Usate la piastra a temperatura bassa

Lo stesso discorso, ovviamente, vale per la piastra, dato che le temperature alte contribuiscono ad aumentare l’elettrostaticità dei capelli, oltre a danneggiarli. Un altro ottimo consiglio è non partire mai troppo vicine alla radice.

6. Usate uno shampoo delicato

Meglio prediligere uno shampoo non troppo aggressivo e diluito con l’acqua prima di essere applicato; in questo modo non si elimina troppo la componente grassa dal capello, evitando il rischio di renderlo troppo secco.

7. Non frizionate troppo i capelli

Lo sfregamento eccessivo è tra le cause principali dell’elettricità dei capelli.  Persino avvolgere il telo in testa come fosse un turbante è sbagliato, in quanto trattiene umidità favorendo l’effetto crespo. Se proprio non potete fare a meno del turbante, utilizzate i nuovi teli in microfibra.

8. Riparatevi dall’umidità di casa

Quando asciugate i capelli evitate di farlo nel bagno afoso e pieno di umidità in cui avete appena fatto la doccia. L’effetto che otterreste sarebbe lo stesso di una giornata piovosa, per cui cambiate stanza e spegnete il phon solo quando i capelli saranno completamente asciutti. Sinceratevi, inoltre, che in casa vostra ci sia la giusta umidità, che oltre a prevenire l’effetto crespo e i capelli elettrici fa anche bene alla salute.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!