
Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Cos'è la manicure russa? I pro e contro quando la manicure è "dry"

Fissante trucco: make-up impeccabile e senza ritocchini durante il giorno

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo
![Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]](https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/sites/9/2019/11/18130946/capelli-ricci20191118120945_440077f36768b5404f680f7152d3747920191118120945_4df2a9b3e5d09f85c4cda79e1586ba50-150x150.jpg)
Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]

La bellezza maculata delle donne con una malattia della pelle in 13 scatti

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano

Collarbone cut: come realizzare il nuovo taglio di Julia Roberts

Sauna facciale, i benefici del vapore per una pelle luminosa senza imperfezioni
Capelli bianchi addio! Scoperto l’ elisir per l’eterna giovinezza dei capelli
A cura di Stefania Bersi

I NOSTRI CAPELLI.
La nostra criniera tende naturalmente a decolorarsi con il passare degli anni. La perdita del colore originario è causata dai melanociti: si tratta di cellule che secernono la melanina (il pigmento che caratterizza il colore della pelle e la cui produzione viene
stimolata dalla luce solare dando luogo all’abbronzatura). I melanociti si trovano all’interno del follicolo capillare e provvedono alla colorazione dei capelli.
I primi capelli bianchi compaiono intorno ai 30 anni. Essi sono indice della diminuzione dell’attività dei melanociti. Secondo i ricercatori francesi le cellule che secernono melanina non vengono tutte distrutte dall’invecchiamento e quelle superstiti entrano in una fase di quiescenza, insomma smettono di esercitare la propria funzione.
LO STUDIO.
La L’Oréal ha monitorato 13 mila volontari di un’età compresa tra i 35 e i 60 anni per otto anni, periodo nel quale molti partecipanti hanno perso i capelli o li hanno visti diventare grigi. La funzione dell’estratto del misterioso frutto sarebbe proprio quella di far tornare al lavoro i melanociti. Nel corso di questa ricerca sono anche stati identificati due geni, uno dei quali è ritenuto responsabile della canizie precoce (quando, cioè, i capelli diventano bianchi prima dei vent’anni) mentre l’altro sarebbe coinvolto in quella fisiologica, legata all’invecchiamento. Inoltre secondo gli esperti francesi esisterebbe una componente genetica della calvizie che, se individuata con precisione, potrebbe portare a terapie in grado di contrastarla.
Insomma, non ci resta che attendere l’elisir di eterna giovinezza per i nostri capelli, anche se in alcuni casi il brizzolato può rendere ancora più affascinante, come ce lo dimostrano Sean Connery e Richard Gere, senza dimenticare però donne meravigliose come Helen Mirren o Meryl Streep ne Il diavolo veste Prada.

Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Se vuoi aggiornamenti su Colore dei Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: