
Scopriamo cos’è la tripla detersione, quali tipi di pelle possono trarne beneficio e come eseguirla correttamente.
Cos’è la tripla detersione?
La tripla detersione è un metodo di pulizia della pelle che prevede l’utilizzo di tre prodotti specifici, applicati in successione. Questa tecnica mira a rimuovere efficacemente ogni traccia di impurità, sebo in eccesso e residui di trucco dal viso, restituendo una pelle fresca e luminosa. La tripla detersione si basa sull’idea che una pulizia profonda, eseguita in più fasi, sia più efficace al fine di ottenere una pelle pulita e sana: proprio per questo offre innumerevoli vantaggi.
Aiuta innanzitutto a rimuovere completamente lo sporco e il sebo in eccesso accumulati sulla pelle durante la giornata. Questo è particolarmente importante per coloro che sono soliti utilizzare il make-up, in quanto consente di eliminare efficacemente ogni traccia di fondotinta, mascara e altre tipologie di cosmetici decorativi, senza però inaridire o seccare la pelle
Al contempo, la tripla detersione può contribuire a prevenire problemi cutanei quali acne, punti neri e pori dilatati. Rimuovendo completamente le impurità, si riduce il rischio che si accumulino e ostruiscano i pori, causando potenziali infiammazioni o promuovendo eventuali problematiche già in essere
In ultimo, ma non certo in ordine di importanza, la tripla detersione prepara la pelle per i successivi passaggi della skincare routine, come l’applicazione di tonico, sieri e idratanti. Una pelle pulita e priva di impurità è più ricettiva all’assorbimento di principi attivi contenuti in tali prodotti, permettendone in tal modo di massimizzarne l’efficacia.
Per quali tipi di pelle è adatta?
La tripla detersione può essere adattata a diversi tipi di pelle, tuttavia, alcuni possono beneficiarne in modo particolare. Ecco quali:
- Pelle grassa: la pelle grassa è caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo, che può causare lucidità, pori dilatati e acne. La tripla detersione può essere un ottimo alleato per coloro che presentano una pelle grassa, in quanto aiuta a rimuovere il sebo in eccesso e a ridurre il rischio di ostruzione dei pori. È consigliabile utilizzare prodotti specifici per pelle grassa durante la tripla detersione, quali detergenti schiumogeni o a base di acido salicilico.
- Pelle mista: la pelle mista presenta caratteristiche tipiche sia della pelle grassa che secca. La zona T, che comprende fronte, naso e mento, tende a essere più grassa, mentre le guance possono essere più secche. La tripla detersione può essere particolarmente utile per la pelle mista, poiché permette di bilanciare la produzione di sebo e rimuovere le impurità da entrambe le zone. Durante la detersione, è consigliabile utilizzare prodotti delicati che non aggrediscano la pelle secca, ma che siano efficaci nel controllare l’eccesso di sebo nella zona T.
- Pelle sensibile: la pelle sensibile richiede particolare attenzione e delicatezza durante la detersione. La tripla detersione può essere adattata alle esigenze della pelle sensibile utilizzando prodotti senza profumo e formulati appositamente per pelli delicate. È importante evitare ingredienti aggressivi o troppo irritanti. Inoltre, si consiglia di fare attenzione alla temperatura dell’acqua utilizzata durante la detersione, evitando acqua troppo calda che potrebbe causare irritazioni.
Come si effettua la tripla detersione?
La tripla detersione prevede l’utilizzo di tre prodotti: un olio detergente, un detergente a base d’acqua e un detergente schiumogeno. Ecco come eseguire correttamente la tripla detersione:
- Olio detergente: il primo step per una tripla detersione corretta ha inizio con l’applicazione di una modica quantità di olio detergente sul viso asciutto. Occorre massaggiare delicatamente l’olio sulla pelle per un paio di minuti, concentrandosi sulle zone ove è presente make-up o accumuli di sporco. L’olio detergente aiuta a sciogliere e rimuovere il trucco e il sebo in eccesso. A seguito dell’applicazione si procede col risciacquo con acqua tiepida per poi asciugare la pelle tamponando il viso con un asciugamano pulito.
- Detergente a base acqua: la tripla detersione prosegue poi prelevando una modesta quantità di detergente a base acqua e massaggiandolo sul viso umido. È importante assicurarsi di massaggiare tutte le zone del viso, lavorando il prodotto con movimenti circolari delicati. Il detergente a base d’acqua rimuove ulteriormente le impurità e l’olio residuo. Si conclude poi tale step risciacquando abbondantemente con acqua tiepida e tamponando nuovamente il viso con un asciugamano pulito.
- Detergente schiumogeno: si procede in ultimo applicando una quantità adeguata di detergente schiumogeno sul viso umido per poi massaggiare delicatamente la pelle con movimenti circolari, creando una leggera schiuma. Il detergente schiumogeno aiuta a pulire a fondo i pori e a lasciare la pelle fresca e luminosa. Si conclude il tutto risciacquando accuratamente con acqua tiepida e tamponando nuovamente la pelle del viso con un asciugamano pulito.
Una volta conclusa la tripla detersione, è buona regola completare la skincare applicando un tonico specifico per il tuo tipo di pelle, questo in modo tale da ristabilirne il pH naturale, preparandola per l’idratazione successiva. Il trattamento viene poi debitamente sigillato con un prodotto idratante preferito in modo tale da trattenere l’umidità e proteggere la pelle dagli agenti esterni.
I prodotti più adatti per la tripla detersione
La tripla detersione è per molti diventata una piacevole coccola: reperire i prodotti necessari è dunque piuttosto semplice anche e soprattutto online. Di seguito vi proponiamo dunque 3 must have in grado di rendere la pelle del viso pulita, purificata e radiosa, contraddistinti da un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La Roche-Posay Olio lavante
La Roche-Posay Olio lavante è un detergente viso a base d’acqua pensato per pelli delicate e sensibili. Privo di alcool, parabeni e profumi, deterge la pelle anche se soggetta a irritazioni, in maniera delicata ma efficace, preservando l’idratazione cutanea e promuovendo il naturale equilibrio dei tessuti, così come il nutrimento necessario a garantirne la compattezza.



La Roche-Posay Olio lavante 400 ml
Yepoda Cleansing Foam – THE BUBBLE DOUBLE
Yepoda Cleansing Foam – THE BUBBLE DOUBLE è un detergente viso formulato con estratto di melograno e acido salicilico. Parte integrante della cosmesi coreana, a contatto con la pelle, forma una morbida mousse che rimuove efficacemente sporco e impurità, lasciando la pelle naturalmente radiosa.



Yepoda Cleansing Foam - THE BUBBLE DOUBLE
Rilastil Xerolact Gel Detergente
Rilastil Xerolact Gel Detergente è un delicato gel schiumogeno a pH fisiologico, indicato per la detersione quotidiana di pelli secche, molto secche, soggette ad arrossamento, desquamazione, prurito e irritazioni. Formulato con Sodio Lattato ad azione idratante e cheratoregolatrice, aiuta a contrastare la secchezza cutanea e la desquamazione, preservando il film idrolipidico cutaneo.



Cosa ne pensi?