
Ma, se la skincare è qualcosa di importante per le donne occidentali, è quasi una vera e propria ossessione per quelle orientali, e non è un caso che fra le pelli più invidiate ci siano quelle di porcellana delle donne coreane, diafane e liscissime.
In effetti, con sempre maggiore vigore si sta affermando anche da noi la skincare coreana, un vero e proprio rituale di bellezza che consiste in dieci passaggi da ripetere due volte al giorno, mattino e sera. È chiaro quindi che, per farla, abbiamo bisogno di sfoderare tutta la nostra pazienza, oltre che di avere a disposizione i prodotti necessari.
Skincare coreana: cos’è?
Come detto, la skincare coreana è un processo molto strutturato, che parte da una tecnica, il layering, ovvero la stratificazione di diversi prodotti di bellezza in dieci step.
La routine parte con formulazioni più leggere per poi, strato dopo strato, arrivare a prodotti più corposi, che rendono, con un costante utilizzo, la pelle compatta, luminosa e idratata, attenuando allo stesso tempo macchie, imperfezioni e segni d’espressione.
La routine della skincare coreana: i prodotti giusti


I punti saldi della skincare coreana sono detersione, esfoliazione, tonificazione, idratazione e protezione dai raggi solari, da raggiungere attraverso questi dieci passaggi, a partire dalla mattina:
1. L’olio detergente: strucca e purifica
È ovviamente molto importante rimuovere qualsiasi tipo di impurità dal viso, sia che parliamo di sebo o di make up. Per questo occorre usare uno struccante oleoso, che si trasforma leggermente in schiuma a contatto con l’acqua.
Olio struccante viso Jowaé
- Texture fine e leggera
- 99% di ingredienti di origine naturale
- Effetto idratante non molto visibile su pelle mista e sensibile
2. Il detergente schiumogeno
Le donne coreane seguono la regola della doppia detersione, eseguendone prima una più superficiale, con olio, quindi una seconda, più profonda, con un classico detergente in schiuma, che va scelto secondo il proprio tipo di pelle.
Schiuma detergente per il viso Himalaya Neem
- Senza parabeni
- Aiuta a tenere sotto controllo anche la comparsa dei brufoli
- Può irritare le pelli sensibili
3. L’esfoliante viso
Esfoliare il viso regolarmente rende la pelle più luminosa e la libera da impurità e cellule morte. Per questo la skincare coreana prevede un doppio scrub, mattino e sera, ma con formulazioni leggere, per non aggredire la pelle. È importante concentrarsi sulla fatidica zona T (fronte, naso e mento), preferendo esfolianti enzimatici, che hanno attivi esfolianti, a quelli meccanici, che invece hanno un’azione di scrub più profonda, grazie ai granuli corposi che, però, alla lunga potrebbero causare irritazioni.
Esfoliante viso Sand & SKy
- Rende la pelle liscia e luminosa
- Si può usare anche sotto la doccia
- Il prezzo
4. Il tonico
Il tonico viso è fondamentale in qualsiasi beauty routine, ed è un prodotto immancabile nella skincare coreana. Per usarlo nella maniera corretta va picchiettato sul viso con un dischetto di cotone; in questo modo la pelle torna ad avere il suo equilibrio idrolipico ed elimina eventuali impurità residue. Scegliete sempre soluzioni senza alcool.
Tonico Viso Acqua di Rose
- Fornisce idratazione istantanea a viso e collo , ringiovanendo la pelle stanca
- Vegano e naturale
- Potrebbe creare arrossamenti sulle pelli secche
5. Essence o acqua idratante
La essence, o essenza viso, è piuttosto difficile da reperire in Italia per seguire alla lettera la skincare coreana, dato che si tratta di una lozione liquida che idrata la pelle e la prepara per i trattamenti successivi. Si può però usare in alternativa un’acqua termale in spray, da vaporizzare prima del siero.
Avène Acqua Termale Spray
- Un nome storico nella cura della pelle
- Confezione pratica da 300 ml
- Non risulta avere particolari "contro"
6. Il siero viso
Il siero riveste un’importanza fondamentale, dato che la sua formulazione particolarmente concentrata permette agli attivi di penetrare in profondità, preparando la pelle alla maschera viso. Ci sono sieri per ogni tipo di pelle, dagli illuminanti e antimacchie ai purificanti e opacizzanti.



Siero Viso Florence
- Rinfresca la pelle matura, secca e dall'aspetto stanco.
- Completamente realizzato in Italia da agricoltura biologica
- Il prezzo
7. La maschera viso
Dopo l’applicazione del siero, nella skincare coreana è prevista una buona maschera viso. Le preferite dalle donne coreane sono in tessuto, molto imbevute e pratiche da applicare; ma è importante variare ogni giorno tipologia di maschera, per non aggredire o sensibilizzare la pelle.
Potete comunque limitarvi a fare le maschere viso una o due volte la settimana.



Maschera per il viso Aliver 24k
- Confezione pratica con cinque maschere
- Stimola rigenerazione e riparazione cellulare
- La maschera scivola via facilmente
8. La crema contorno occhi
Come ben sappiamo l’area del contorno occhi è tra le prime a risentire del passare del tempo, invecchiando precocemente, per questo è importante passare giornalmente una crema, da applicare in tutta la zona perioculare con il dito anulare, con movimenti molto delicati.
Crema contorno occhi Pinpoxe
- 100% naturale, non testata su animali
- Riduce gonfiori e zampe di gallina
- Il prezzo
9. La crema idratante viso
Nel penultimo step della skincare coreana va applicata la crema idratante per il viso, anche questa da scegliere in base al proprio tipo di pelle.
Chi ha la pelle mista o grassa dovrebbe infatti preferire texture gel, leggere e di facile assorbimento, mentre chi ha pelle secca o molto secca dovrebbe orientarsi su formulazioni più ricche. Per applicare la crema devono essere eseguiti movimenti leggeri su tutto il viso, scendendo anche su collo e décolleté.
Crema viso idratante Garnier SkinActive
- 96% di prodotti di origine naturale
- Con té verde
- Adatta per pelli miste o grasse, non per le pelli secche
10. Protezione solare e maschera viso per la notte
L’ultimo passaggio della skincare coreana mattutina prevede l’applicazione della protezione solare, da utilizzare tutto l’anno, anche in inverno. Questo, infatti, è il principale segreto di bellezza delle donne coreana, proteggersi dai raggi UV, tra i primi responsabili dell’invecchiamento, sempre.
Crema Solare SPF 50 Eclat
- È una difesa naturale contro tutti i raggi UVA e UVB.
- Non è testata su animali ed è ecosostenibile
- Contiene siliconi e paraffina
Nella skincare serale, invece, concludete con una maschera viso idratante e rassodante, da tenere in posa prima di andare a dormire o, se usate le sleeping mask, anche tutta la notte.



Sleeping Mask Belle Azul
- Riduce visibilmente i segni di fatica
- Si assorbe velocemente senza lasciare residui
- Va alternata alla crema notte e non usata sempre
Articolo originale pubblicato il 19 aprile 2020
Cosa ne pensi?