
French nero: come realizzarlo per un look originale e di tendenza

Soak off, manicure perfetta a metà tra gel e semipermanente

Baby boomer: la nail art delicata di grande tendenza

Accent nail: la manicure di tendenza che piace a tutti

Unghie per San Valentino: 15 decorazioni romantiche

Micropittura unghie: la nail art come opera d'arte

Come riparare un'unghia rotta

Onicofagia: come curarsi e avere unghie belle, forti e sane

Cos'è il body shaming e perché non dobbiamo più accettarlo
Ricostruzione unghie in gel: tutto ciò che dobbiamo sapere
A cura di Aurora Dolera

La ricostruzione unghie in gel è perfetta per chi vuole avere una manicure resistente che duri per diverse settimane. Capiamo insieme come funziona prima di decidere se fa al caso nostro o meno.
Ricostruzione unghie in gel: cos’è
La ricostruzione unghie in gel è una tecnica di allungamento, ma non solo, delle unghie molto in voga negli ultimi anni. Si tratta di un metodo che sostituisce il gel al classico smalto colorato e così facendo la manicure diventa più duratura e resistente. Con la ricostruzione gel non è obbligatorio allungare l’unghia, il gel può essere anche solo applicato sulle nostre unghie mantenendo una lunghezza naturale.

Il kit per la ricostruzione unghie in gel

In commercio troviamo tantissime varianti di kit per la ricostruzione unghie in gel, alcuni super attrezzati, altri meno e con diverse fasce di prezzo. Un kit essenziale deve contenere sicuramente una lampada led o UV che catalizzi (acceleri) la reazione chimica del gel sulle unghie (la potenza minima per le lampade professionali è di 36 watt), ma alcuni kit contengono anche degli appositi guanti che proteggono le mani e lasciano scoperte solo le unghie. Oltre alla lampada e ai classici attrezzi da manicure (lime, solventi, eccetera) servono i pennelli specifici per stendere il prodotto e i gel. Per una completa ricostruzione sono necessari il gel base, il gel sigillante e i gel dei vari colori scelti da stendere tra la base e il sigillante.
Le tecniche di ricostruzione unghie in gel
La ricostruzione gel può avvenire utilizzando due diverse tecniche di allungamento: la prima attraverso l’uso delle tip e la seconda delle cartine.
Nel primo caso, le unghie naturali vengono allungate utilizzando delle protesi di plastica sottile e resistente, tip appunto, che vengono posizionate al termine della nostra unghia andando a creare un’adesione tra le due il più naturale possibile.

Nel secondo caso invece, l’allungamento viene realizzato a mano dal professionista servendosi del gel e di un appoggio in carta monouso, la cartina, che viene posizionato sotto il margine libero della nostra unghia.

La differenza tra le due tecniche è poco percepibile nel risultato finale. Solitamente, le tip sono preferite nel caso di allungamento di unghie cortissime, mentre la cartina è più comoda per piccole ricostruzioni, per unghie già sufficientemente lunghe, che necessitano solo di piccoli ritocchi.
Ricostruzione unghie gel vs acrilico
L’acrilico, a differenza della ricostruzione delle unghie in gel, non utilizza il catalizzatore (ovvero la lampada led) per indurire lo smalto ma si serve della miscela di due ingredienti che si induriscono al contatto con l’aria. Attraverso l’acrilico, infatti, le unghie vengono modellate utilizzando un polimero in polvere e un monomero liquido. Questa tecnica richiede sicuramente più esperienza e più manualità, ma è utile quando le unghie sono troppo “piccole” per la ricostruzione in gel.
L’acrilico è un materiale più fragile e meno elastico del gel, che potrebbe rovinarsi più facilmente. Per renderlo più resistente è necessario uno spessore significativo che renderebbe il risultato finale poco naturale.
Tutorial ricostruzione unghie gel
Realizzare la ricostruzione unghie in gel fai da te non è facilissimo, si tratta di una tecnica che richiede esperienza e manualità. Acquistando un kit iniziale e partecipando a un corso professionale, con pazienza e dedizione, è possibile però diventare delle esperte di ricostruzione e ricreare la perfetta manicure anche a casa.
Qui di seguito tutti i passaggi per realizzare un’ottima ricostruzione unghie in gel.
- Il primo step consiste nella rimozione di ogni traccia di smalto con un solvente e procedere irruvidendo e opacizzando l’unghia con le apposite lime. Più l’unghia sarà pulita e opaca, più “assorbirà” i prodotti successivi.
- Dopo aver opacizzato l’unghia è necessario passare un dischetto di cotone imbevuto dello specifico liquido che asciuga e pulisce l’unghia.
- A questo punto, se abbiamo deciso di applicare una tip dobbiamo farla aderire all’unghia utilizzando un sottile strato di colla. Dopo averla applicata serve dare alla tip la forma e la lunghezza desiderata, camuffando le sporgenze e rendendola il più naturale possibile.
- Nel caso in cui avessimo scelto un allungamento con la cartina, dopo averla posizionata al di sotto della nostra unghia e aver applicato un leggero strato di primer è arrivato il momento di applicare il gel base, dando la forma e la lunghezza desiderata.
- In entrambi i casi è fondamentale ricreare la bombatura tipica del gel durante l’applicazione della base, e ricordarsi di catalizzare ogni strato di prodotto all’interno della lampada led.
- Infine, dopo aver sgrassato l’unghia e aver definito con le lime la bombatura e la forma, è il momento di colorare la nostra unghia, applicando gel colorati scegliendo tra decorazioni e tecnica di pittura.
- L’ultimo prodotto fondamentale è il gel sigillante, ovvero la versione gel del classico top coat.

21 anni e l’indecisione. Leggo perché sono curiosa. Amo l'arte e la moda. Life goal: trovare la bellezza ovunque vada e saperla raccontare.
Se vuoi aggiornamenti su Unghie e Nail Art inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

25 Novembre 2019 alle 9:34


22 Novembre 2019 alle 11:42

18 Novembre 2019 alle 11:03