Perché in primavera è importante cambiare la crema viso e la beauty routine e come

Con l'arrivo della bella stagione è importante rivedere la propria beauty routine e la scelta dei prodotti, adattandola alla primavera, alle temperature più alte e alla maggiore esposizione al sole.

Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano, le temperature si alzano e la pelle – proprio come noi – inizia a “risvegliarsi” dopo i mesi più freddi. È il momento ideale per rinnovare la beauty routine, alleggerirla e adattarla alle nuove esigenze cutanee. Ma perché è così importante cambiare la crema viso in primavera? E quali prodotti scegliere per una pelle radiosa e protetta?

Cambiano le esigenze della pelle

Durante l’inverno, la pelle tende a diventare più secca, sensibile e bisognosa di formule ricche e nutrienti. Con la primavera, invece, aumentano le temperature e l’umidità, si suda di più e si trascorre più tempo all’aperto, aumentando l’esposizione ai raggi UV.

Risultato? La pelle può diventare più mista, può comparire più lucidità nella zona T, e diventa fondamentale proteggerla da sole, smog e allergeni stagionali.

Come aggiornare la beauty routine primaverile

La parola d’ordine è: detersione più leggera. È importante passare da un latte detergente a un gel delicato o una mousse purificante, in grado di rimuovere il sebo in eccesso senza alterare la barriera cutanea.

In primavera il sole è più forte, anche se non ce ne accorgiamo subito. Aggiungere un SPF 30 o 50 è fondamentale, anche in città, così come sieri mirati, visto che con la bella stagione si può puntare su attivi illuminanti e antiossidanti come la vitamina C, perfetta per ravvivare l’incarnato spento post-inverno.

Esfoliare 1-2 volte a settimana aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare, migliorando la luminosità.

In primavera, infine, anche una maschera purificante all’argilla o una maschera idratante in tessuto possono aiutare a riequilibrare la pelle in modo mirato

Le migliori creme primaverili per viso e corpo

Tra le migliori creme viso primaverili per pelli normali possiamo annoverare Bioderma Sébium Mat Control, una crema opacizzante e idratante che controlla il sebo, perfetta per la zona T più lucida in primavera; Neutrogena Hydro Boost Gel-Cream, leggera come l’acqua, ma super idratante grazie all’acido ialuronico. Non unge e si assorbe in un attimo.

È importante anche sostituire le creme corpose con texture più fluide o in gel, che si assorbono rapidamente e lasciano la pelle fresca. Prodotti ideali sono il gel crema rinfrescante Clinique Moisture Surge 100HCaudalie Vinosource-Hydra Gelée d’Eau, un gel ultra leggero per un’idratazione duratura, premiato dalle utenti di Beautyfool con una media recensioni di 9.2.

Se invece la vostra pelle è secca o sensibile meglio optare per una texture più leggera ma nutriente, ideale per pelli che tirano o si arrossano, come Avène Hydrance Riche, o Dr. Jart+ Ceramidin Cream, che rinforza la barriera cutanea e protegge dagli sbalzi di temperatura tipici della primavera.

Uno dei prodotti ideali per la pelle del viso è anche il gel detergente schiumogeno La Roche-Posay Effaclar Gel Moussant, detergente purificante per pelli sensibili e miste, che contiene acqua termale ad azione anti arrossamento, zinco che aiuta a ridurre il sebo e a purificare la pelle e agenti detergenti che riducono le impurità.

Da non dimenticare anche il tonico: il prodotto ideale è il Pixi Glow Tonic, un tonico esfoliante con 5% di acido glicolico, delicato ma efficace, che aiuta a rassodare e compattare la pelle da normale, a secca, a opaca.

Per quanto riguarda le maschere, invece, fra i prodotti consigliati la maschera detox all’argilla di Origins Clear Improvement Masque, o la maschera in tessuto ultra idratante Garnier Hydra Bomb Mask.

Ma anche la pelle del corpo in primavera ha bisogno di un nuovo slancio! Meno secca dell’inverno, ma ancora bisognosa di idratazione, soprattutto se iniziamo a esporci di più al sole.

Super consigliato il trattamento Nuxe Rêve de Miel Latte Corpo Ultra-Nutriente, con una texture ricca e formula con miele e oli vegetali che si fonde sulla pelle trasformandosi in un olio delicato e svolgendo un’azione azione nutriente, riparatrice e lenitiva. Ottimo anche L’Occitane Ultra Light Body Cream – Karité & Verbena, una mousse soffice che nutre senza appesantire, con una profumazione agrumata super primaverile, così come Cerave Moisturizing Lotion, leggera, ipoallergenica e perfetta anche per le pelli più sensibili.

Ingredienti da preferire (e da evitare) in questa stagione

In primavera, la pelle si risveglia dopo i mesi freddi e secchi, quindi la beauty routine va adattata per mantenere freschezza, luminosità e protezione. Da preferire quindi creme, gel e sieri a base di Vitamina C, che illumina, stimola il collagene, protegge dai radicali liberi; acido ialuronico, che idrata senza appesantire, perfetto quando l’umidità aumenta. Niacinamide (Vitamina B3), che uniforma l’incarnato, riduce i pori, migliora la barriera cutanea.

Aloe Vera, lenitiva, idratante, perfetta per le giornate più soleggiate, così come estratti vegetali leggeri (come tè verde, cetriolo, camomilla), rinfrescanti, antiossidanti e calmanti.

Da limitare al massimo o, meglio, evitare, invece, acidi esfolianti aggressivi (ad esempio AHA ad alta concentrazione), che rischiano di sensibilizzare troppo la pelle con l’esposizione al sole. Retinolo (in alte concentrazioni) che può aumentare la fotosensibilità. Se si usano retinoidi, è importante farlo solo la sera e abbinando sempre SPF.

Oli pesanti, come l’olio di cocco su pelle del viso, che possono occludere i pori con il caldo.

Anche i profumi sintetici forti rischiano di causare irritazioni, soprattutto con il sole, così come da evitare è l’alcol denaturato (in alte concentrazioni) che secca e sensibilizza la pelle, rendendola più reattiva.

Beauty routine giorno e notte: come adattarla al clima più mite

Con l’arrivo del clima più mite in primavera, è fondamentale alleggerire la skincare e adattarla ai nuovi bisogni della pelle: più idratazione leggera, più protezione, meno occlusività. Ecco come organizzare una beauty routine giorno e notte adatta alla stagione primaverile:

Beauty Routine Giorno

  • Detersione leggera: preferire un gel o mousse delicato (magari con aloe o tè verde) per rimuovere sebo e residui della notte senza stressare la pelle.
  • Tonico riequilibrante o rinfrescante, con acqua di rose, hamamelis o cetriolo per rinfrescare e preparare la pelle.
  • Siero antiossidante, con Vitamina C, niacinamide o ferulico: proteggono dai radicali liberi e illuminano.
  • Crema idratante leggera: meglio optare per texture in gel o emulsione, con acido ialuronico, aloe o pantenolo, evitando creme troppo ricche.
  • Protezione solare (indispensabile!), SPF 30+ anche se è nuvoloso. Scegliete una formula oil-free o ibrida (idratante + SPF) se volete risparmiare un passaggio.

Beauty Routine Notte

  •  Doppia detersione (se ti trucchi o usi SPF), con olio o burro struccante e detergente schiumogeno delicato.
  • Tonico lenitivo o esfoliante leggero (1-2 volte a settimana): PHA o BHA a bassa concentrazione sono ottimi.
  • Siero riparatore o idratante, con acido ialuronico, peptidi, niacinamide o sieri calmanti (camomilla, centella asiatica).
  • Crema notte dalla texture più ricca rispetto al giorno, ma comunque leggere. Se avete pelle grassa o mista, optate per un gel-crema.
  • Trattamento mirato (se necessario): se usate retinoidi o acidi, fateli rientrare solo 2-3 volte a settimana, sempre la sera, seguiti da SPF il giorno dopo.
La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!
  • Beautyfool is