La micropittura unghie è una tecnica pittorica a tutti gli effetti ma anziché utilizzare la classica tela da disegno, trasforma le unghie in vere opere d’arte. La sua fondatrice è la nail designer russa Oksana Bilous, prima sostenitrice e propugnatrice di questa tecnica, nonché fondatrice dell’unica scuola italiana di micropittura.

Cos’è la micropittura unghie?

La micropittura delle unghie è una particolare modalità per dipingere e decorare le unghie. Una tecnica che unisce le conoscenze della pittura e della nail art: per riuscire nella micropittura è infatti necessario conoscere le proprietà del colore, delle forme e degli spazi e contemporaneamente le regole della nail art, dai prodotti da utilizzare al modo di trattare e dipingere le unghie.

Si tratta quindi di un nuovo modo di dipingere le unghie che richiede precisione, pazienza, grandi abilità, manualità e soprattutto tanta creatività.

Micropittura unghie con fiori
Fonte: web

Come si fa la micropittura unghie

Per ottenere un ottimo lavoro attraverso la micropittura è bene utilizzare i giusti strumenti e i giusti prodotti, in modo da non rovinare le unghie e non sacrificare la creatività. Per questo motivo serve innanzitutto partecipare a un corso di nail art in modo d’avere almeno una conoscenza base; dopodiché servono i pennelli decorativi e i colori acrilici (di cui parleremo tra poco). Indispensabili sono la creatività, l’impegno e la pazienza: più saranno i tentativi, migliori saranno i risultati finali.

Unghie invernali: tutti i suggerimenti per essere di tendenza
16

Cosa serve per realizzare una micropittura unghie

Gli strumenti fondamentali per realizzare una buona micropittura sono sicuramente i pennelli. Il consiglio è quello di prenderne vari, ovvero di diverse forme e dimensioni, quest’ultima può variare da 1 a 3 millimetri, mentre la forma dipende dalla punta del pennello che può essere lunga, obliqua e diritta.

Oltre ai pennelli sono fondamentali anche i colori acrilici; essi, a differenza dei normali smalti per unghie, permettono la realizzazione di sfumature del colore e giochi di luci e ombre. Inoltre, non sono nocivi e asciugano velocemente. Grazie all’uso dei colori acrilici ci si può sbizzarrire con le decorazioni: one stroke, burlesque, frivolage e tutte le particolari tecniche della micropittura. Il colore acrilico più importante, che non può mancare nella nostra palette, è sicuramente il bianco, che permette di mischiare i vari colori, schiarendoli e donando maggiore luminosità dove serve.

Altri prodotti ausiliari e molto importanti sono il Medium Gel, che aiuta le setole dei pennelli a restare compatte così da non rovinare il disegno e il Medium Ritardante che rallenta l’asciugatura dei colori acrilici.

Micropittura unghie su tips
Fonte: web

Micropittura unghie: 4 consigli utili

Come dicevamo, la micropittura è una tecnica che richiede buona conoscenza in campo pittorico: bisogna avere manualità e creatività e non basta saper dipingere le unghie alla perfezione. Tuttavia, seguendo alcuni consigli e alcune regole base è possibile imparare poco alla volta questa nuova e raffinata tecnica di pittura.

1. Creare una base con lo smalto tradizionale

Per fare in modo che la nostra micropittura delle unghie duri più a lungo è consigliabile passare sulle unghie uno smalto base prima di iniziare a utilizzare i colori acrilici. Il disegno finale sarà più duraturo.

2. Scegliere prodotti validi

L’acquisto dei prodotti utilizzati per la micropittura non è da sottovalutare. Pennelli e colori acrilici in primis non possono essere scadenti, il rischio che si corre è quello di rovinare le nostre unghie ma anche di ottenere un risultato di poco valore.

3. Partire dalla Nail Art

Partecipare a un corso base di nail art potrebbe essere un ottimo modo per avvicinarsi al mondo della micropittura delle unghie. Iniziare dalle piccole e più semplici decorazioni ci sarà d’aiuto nella realizzazione di vere e proprie opere d’arte sulle nostre unghie.

4. Fare molta pratica

La micropittura delle unghie è una tecnica che ha sicuramente bisogno di manualità, essa si acquisisce solo mettendosi in gioco, provando ogni giorno nuove decorazioni e nuovi disegni, imparando dai tutorial degli esperti e facendosi ispirare dalle foto di micropittura creata da professionisti del settore.

Ora non vi resta che comprare pennelli e colori e provare questa nuova tecnica di decorazione delle unghie, tentativo dopo tentativo, solo così diventerete delle esperte di micropittura delle unghie.

Unghie natalizie: 16 idee per una manicure elegante e festiva
17
La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!
  • Ricostruzione Unghie