
Bubble mask: come funziona - se funziona davvero - la maschera che fa schiuma

Cos'è il body shaming e perché non dobbiamo più accettarlo

Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Fissante trucco: make-up impeccabile e senza ritocchini durante il giorno

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo
![Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]](https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/sites/9/2019/11/18130946/capelli-ricci20191118120945_440077f36768b5404f680f7152d3747920191118120945_4df2a9b3e5d09f85c4cda79e1586ba50-150x150.jpg)
Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]

La bellezza maculata delle donne con una malattia della pelle in 13 scatti

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano

Collarbone cut: come realizzare il nuovo taglio di Julia Roberts
Ricostruzione delle unghie: nail art e smalto semi-permanente
A cura di Stefania Bersi

Scendendo in particolari tecnici, la ricostruzione delle unghie in gel prevede l’applicazione di Tip (pezzi di plastica che vanno ad aumentare la lunghezza dell’unghia) con una successiva applicazione del gel, oppure semplicemente quest’ultimo se avete la fortuna di avere delle unghie sufficientemente lunghe. I prezzi di questo lusso sono diminuiti negli anni e ovviamente variano di città in città, ma in ogni caso restano abbastanza cospicui: la prima ricostruzione può costare dalle 40 euro fino a 100, mentre per il ritocco dalle 20 euro alle 50. Molti sono i particolari che determinano il costo, ad esempio il tipo di gel che la vostra estetista utilizza oppure eventuali decorazioni che prevedono un supplemento.
Il ritocco in genere viene applicato una volta ogni tre settimane, massimo un mese e come in tutte le cose ci sono degli inconvenienti: nello specifico, la ricostruzione prevede un limaggio continuo del letto unghiale che a lungo andare viene sfilato in maniera grave, oltre tutto, in questo modo si limita la respirazione dell’unghia che inevitabilmente si indebolisce. Poi come per i capelli, c’è il problema della ricrescita, questo viene gestito a seconda di quanto velocemente ricresce l’unghia; ad ogni modo, anche se foste così fortunate da riuscire a portare la ricostruzione per un intero mese, i segni del tempo sarebbero davvero impietosi. Se applicate il colore, dopo circa due settimane avrete la metà dell’unghia al naturale con l’evidente segno dell’attaccatura del gel, se invece applicate la french, potete limitare il danno passando uno strato di smalto così da coprire la ricrescita. Ci sono davvero decorazioni per tutti i gusti e per tutte le occasioni, è molto bello poter sfoggiare delle unghie che non solo risultano ben tenute ma anche curate nei minimi particolari, nell’abbinamento dei colori e nella scelta dei motivi che presentano. Rimanere senza ispirazione è proprio impossibile, ma se vi mancassero le idee potete sempre consultare la galleria fotografica con un sacco di foto di nail art realizzate magnificamente.
Lo smalto semi-permanente a livello pratico presenta le stesse problematiche, però ha un costo medio più basso: dalle 15 euro alle 30. Sono poche l’estetiste in grado di fare un buon lavoro, per cui se decidete di imbarcarvi in questa avventura, vi consiglio di vedere prima di persona l’operato, poiché rischiate di ritrovarvi con delle “palette” attaccate alle dita, sia per la forma, sia per lo spessore, e da questo punto di vista non c’entra un bel niente il prezzo; non vale il detto “poco spendi, poco rendi” perché vi assicuro di aver visto delle ricostruzioni da 100 euro davvero impresentabili.
Certo, se poi non volete ricorrere a nessuna di queste tecniche rimane un’ulteriore possibilità, ovvero quella di sbizzarrirsi con dei normalissimi smalti. Ci sono molte guide e tutorial che spiegano passo a passo come eseguire dei bellissimi effetti sulle proprie unghie anche se non sono lunghissime o curate da un’estetista: esplosioni di colori che si mischiano per creare con effetti di ombre una piacevole armonia e i più moderni raggi di luna sono solo alcune delle possibilità che avete! Dovete solo sbizzarrirvi e non avere paura di mischiare qualche colore, magari può sembrarvi azzardato ma alla fine rimarrete stupite dal vostro lavoro!
Ora, so perfettamente quanto si possa desiderare un mano sempre curata, ma il gioco vale davvero la candela? Ai posteri l’ardua sentenza!

Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Se vuoi aggiornamenti su Unghie e Nail Art inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: