
Ovviamente non si può prescindere dalla cura dei capelli, dal lavaggio e dall’attenzione alla loro salute, perché il rischio di sfoggiare una chioma che non sia solo fintamente, ma veramente trasandata è proprio dietro l’angolo! Via quindi a effetto crespo, doppie punte e a tutti quegli inestetismi che fanno risultare i nostri capelli non curati.
Occupateci di questa parte, che è senza dubbio la più importante, possiamo quindi passare a scegliere il look finto-spettinato che più ci piace e ci rappresenta: fra i grandi trend degli ultimi anni spicca senza dubbio il messy bun, ovvero lo chignon disordinato, perfetto per i look di tutti i giorni, ma anche per le uscite più glam.
Qualcuna di noi forse lo ha sempre chiamato “cipollotto”, e ha pensato (a torto) che quella fosse semplicemente l’acconciatura di emergenza in caso di capelli sporchi, ideale per le giornate da passare in casa, con felpa e tutona di pile addosso.
Sbagliato: Il messy bun è davvero tra i trend più in voga del momento, scelto anche da tantissimi stilisti durante le proprie sfilate. Piace perché ovviamente mette in risalto i lineamenti del viso, lascia libero il volto da ciocche indesiderate, ed è effettivamente una soluzione chic per chi non ha tempo di lavarsi i capelli, oppure non si sente particolarmente bene con i capelli sciolti.
Cos’è il messy bun?
Vediamo quindi nel dettaglio di cosa parliamo: si tratta di uno chignon creato in maniera (appositamente) casuale, che si adatta ai capelli di ogni lunghezza: si passa dai classici capelli raccolti “a cipolla” fino alle variante più complicate, e non lo disdegnano neppure le spose.
Il messy bun è in grado di coniugare l’eleganza di un capello raccolto con la semplicità del finto effetto spettinato, che dà sempre un tocco di bellezza e di informalità.
Realizzarlo, poi, è davvero semplice, non serve avere manualità o tecnica particolarmente sviluppate, basta solo un po’ di pazienza per sistemarlo in un minuto. Ma come possiamo fare?
Come fare un messy bun perfetto
Partiamo dal presupposto che Internet, e in particolar modo YouTube, offrono una miriade di spunti per realizzare messy bun diversi e perfetti; ci sono tantissimi tutorial in rete che spiegano come realizzare questi chignon spettinati in un minuto o poco più. Se comunque volessimo riassumere i passaggi principali, ecco cosa dovete fare:
- spazzolate i capelli muovendoli dalle radici alle punte per ottenere un po’ di volume;
- portate la testa in avanti per realizzare una classica coda di cavallo alta, che fisserete con un elastico;
- usate un secondo elastico e fate un giro con quest’ultimo;
- al secondo giro lasciate parte dei capelli fuori, quasi a creare un fiocco morbido con i vostri capelli, fissato dall’elastico;
- usate le ciocche lasciate fuori facendole girare attorno allo chignon, per creare l’effetto spettinato, e fissatele con delle forcine;
- con le dita date più texture alla pettinatura, tirano fuori piccole ciocche di capelli, soprattutto a livello delle orecchie.
Quando il risultato sarà per voi soddisfacente potete fissare il tutto con una lacca leggera, e aggiungere anche qualche dettaglio prezioso, come mollettine, fermagli gioiello e persino foulard, annodati sulla nuca a mo’ di cerchietto. In questo modo avremo un look chic ed elegante, ideale sia per gli outfit da giorno che per qualche occasione serale più importante.
10 messy bun a cui ispirarsi
Il web, come detto, è foriero di tutorial e immagini di messy bun da cui lasciarsi ispirare, per capire anche le diverse tecniche per realizzarli e per scegliere quello che ci piace di più. In gallery ve ne abbiamo proposto una selezione.


Cosa ne pensi?