
Lilac e lavander hair: capelli come fiori di lavanda e lillà

I Lilac Hair, così come i Lavender Hair, sono una delle ultime mode di questo 2019. Si tratta di tinture o correttori per capelli color lilla o lavanda, sfumature pastello di viola che danno un’aria romantica ma anche rock o gotica, in base al taglio o alla piega che si sceglie. Su Instagram ci sono tantissimi esempi di ragazze che hanno optato per queste tinte e sono tutte meravigliose. Ma naturalmente ci sono un po’ di cose da sapere.
Intanto, se si scelgono i Lilac Hair – ma anche i Lavender – la base di partenza devono essere i capelli biondi o schiariti. Se non avete i capelli biondi, perché non ce li avete naturalmente, oppure la vostra chioma ha affrontato tinte scure per anni, magari con l’henné, è meglio non fare in casa da sé o con le amiche, ma è preferibile rivolgersi a un professionista. Il rischio che si corre, altrimenti, è quello di rovinare e indebolire moltissimo i vostri capelli.
C’è poi da affrontare la questione: tintura o correttore per i Lilac Hair? C’è una grossa differenza. La tintura, che conferisce un aspetto uniforme alla chioma, benché il colore non sia troppo acceso dopo molti lavaggi, tiene: per farla andare via del tutto dovrete rischiarire oppure optare per una tintura più scura. O, alla fine di un mese, tornare dal parrucchiere per coprire la ricrescita – ma anche no, se non ne sentite il bisogno, dato che i Lavender Hair con la ricrescita sono davvero suggestivi e hanno un aspetto molto più naturale.
Il correttore, che invece presenta un aspetto multisfaccettato, può risultare un po’ più “deboluccio” e già dal primo lavaggio potreste perdere gran parte del colore. Poco male per chi vuole fare solo una prova temporanea o mettersi in tiro per una particolare occasione.
Sfogliamo insieme la gallery per scoprire i Lilac e Lavender Hair sulle ragazze che hanno adottato questa tinta, in una carrellata di tagli, pieghe e acconciature più varie.
La semplicità è per molte di noi la scelta migliore, come questa ragazza che ha optato per un taglio medio, un caschetto dalle tinte uniformi.
La treccia è spesso una necessità per chi ha i capelli lunghi e li vuole avere sempre in ordine. Ma in color lilla assume una dimensione romantica senza pari.
Avete scelto il color lavanda e siete indecise sulla piega? Niente paura, questa tinta è perfetta con i capelli lisci e i capelli ondulati.
Questa ragazza ha arricchito il suo look gotico con una sfumatura lavanda.
Questa è una pettinatura perfetta anche per una giornata speciale, come una cerimonia di qualunque tipo. Perché è sobria ed elegante.
Con i capelli lunghi il lilla è sempre un gran colpo d’occhio, ma anche con un taglio corto e sfumato fa la sua bella figura.
Questa ragazza ha scelto un caschetto un po’ più lungo e una piega informale: un look per il lavoro, per la sera, per tutti i giorni.
Un taglio scalato color lavanda: è molto bello, ma in estate non è facilissimo da mantenere per via della piega che ha bisogno di continue cure.
Capelli color lilla un po’ mossi per chi vuole dare volume non solo al proprio crine ma anche alla stessa tinta.
Il lilla e il lavanda stanno bene anche con altri colori: questo è un esempio arricchito con sfumature rosa.
Il bello di questo colore è che è meraviglioso anche dopo qualche lavaggio, perché assume un aspetto multisfaccettato.
Il lilla e il lavanda vanno ad aggiungersi alle altre tinte pastello di gran moda.
Questo tipo di tinte pastello richiede che i capelli alla base siano biondi o schiariti: ecco il prima e dopo.
Ecco un altro mix: capelli lilla con ciocche rosa e azzurre che fanno tanto unicorno.
La ricrescita non è un problema con queste tinta lilla e lavanda: il risultato è un look decisamente rock.
Cosa ne pensi?