
Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Cos'è la manicure russa? I pro e contro quando la manicure è "dry"

Fissante trucco: make-up impeccabile e senza ritocchini durante il giorno

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo
![Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]](https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/sites/9/2019/11/18130946/capelli-ricci20191118120945_440077f36768b5404f680f7152d3747920191118120945_4df2a9b3e5d09f85c4cda79e1586ba50-150x150.jpg)
Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]

La bellezza maculata delle donne con una malattia della pelle in 13 scatti

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano

Collarbone cut: come realizzare il nuovo taglio di Julia Roberts

Sauna facciale, i benefici del vapore per una pelle luminosa senza imperfezioni
Come Avere Capelli Sani E Splendenti Con L'Olio Di Semi Di Lino
A cura di Simona Barrella

I capelli di una donna non hanno mai pace: d’estate si seccano per via del sole e della salsedine, in inverno si sfibrano per via del vento e del freddo.
Per non parlare poi di piastre, asciugacapelli e tutte le torture a cui li sottoponiamo per farli stare in piega.
È quindi importante curarli con prodotti che non solo li rendano esteticamente più attraenti, ma anche più sani e forti.
In questo post potrete scoprire come prendervene cura con un prodotto naturale al 100% e benefico, ovvero l’olio di semi di lino!
1. I requisiti fondamentali di un olio di qualità

Bisogna innanzitutto distinguere tra olio puro e prodotti a base di olio di semi di lino.
Non fidatevi dei nomi dei cosmetici, che spesso risultano ingannevoli, ma guardate gli ingredienti sotto la sigla INCI: in questo elenco infatti sono riportati gli ingredienti in ordine decrescente di quantità, vale a dire dal più usato a quello meno presente.
Scoprirete che spesso prodotti reclamizzati come “a base di” in realtà contengono uno scarsissimo quantitativo di prodotto.
Meglio scegliere quindi di acquistare direttamente un flaconcino di olio puro.
Fate attenzione a tre dettagli prima di sceglierlo: deve essere in primo luogo biologico, qualità che assicura che sulla pianta non siano stati utilizzati pesticidi e altri agenti chimici che vi ritrovereste a spalmare direttamente sulla chioma.
Inoltre, l’olio deve essere extravergine, e quindi non raffinato, e spremuto a freddo.
2. Impacco pre-lavaggio

L’olio di semi di lino può essere utilizzato in più fasi della cura dei capelli: come impacco, durante lo shampoo oppure nello stylish.
Senza dubbio l’impacco è il metodo più nutriente ed efficace: con i capelli pettinati ed inumiditi, distribuitelo sulle lunghezze – ma non sulle radici – e poi lasciate in posa per almeno trenta minuti, con una cuffia da doccia o della pellicola a trattenere il tutto.
3. Shampoo nutriente

Se avete poco tempo e non potete concedervi di ciondolare per casa con un’impalcatura di capelli umidi, potete aggiungere poche gocce di olio al vostro normale shampoo: i capelli risulteranno più morbidi ed idratati.
Inoltre l’utilizzo costante dell’olio aiuta a prevenire le doppie punte e rende i capelli più lucidi.

Nata a Napoli, studio a Salerno e vivo ad Avellino. Nel frattempo, medito su come conquistare le rimanenti province campane. Credo fermamente nel potere della santa trinità: libri, pizza e sarcasmo.
Se vuoi aggiornamenti su Salute dei Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: