
Cos'è il body shaming e perché non dobbiamo più accettarlo

Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano

Sauna facciale, i benefici del vapore per una pelle luminosa senza imperfezioni

Cos'è la manicure russa? I pro e contro quando la manicure è "dry"

Fissante trucco: make-up impeccabile e senza ritocchini durante il giorno
![Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]](https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/sites/9/2019/11/18130946/capelli-ricci20191118120945_440077f36768b5404f680f7152d3747920191118120945_4df2a9b3e5d09f85c4cda79e1586ba50-150x150.jpg)
Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]

La bellezza maculata delle donne con una malattia della pelle in 13 scatti
6 rimedi contro le occhiaie
A cura di Stefania Bersi

Le occhiaie sono tra i nemici numero uno del volto. Eppure vuoi lo stress, vuoi l’eccessiva esposizione al sole, vuoi una predisposizione genetica, le palpebre si fan spesso pesanti e il segno scuro sotto gli occhi più marcato, invecchiando lo sguardo.
L’origine delle occhiaie è anche riconducibile ad uno stato di intossicazione metabolico, o al mal funzionamento dei reni. La carenza di determinati alimenti o vitamine, la disidratazione. Durante determinate allergie il problema può aggravarsi. Esistono comunemente due tipi di occhiaie: quelle gonfie e non particolarmente scure, che indicano l’eccessivo trattenimento di liquidi; quelle incavate che invece, al contrario, indicano una necessità di acqua per pulire le scorie che imbevono i tessuti.
Ci sono delle piccole soluzioni naturali che possono aiutare a far scomparire o per lo meno alleviare il problema.
- Acqua: in ogni caso bere molta acqua aiuta e mantiene la pelle idratata ed elastica. Il minimo indispensabile è composto da 10 bicchieri al giorno.
- Dormire: avendo la possibilità di farlo, perchè spesso il nostro stress è causato proprio da questo, l’ideale sarebbe dormire le 8 ore canoniche. Possibilmente la posizione ideale è quella con la pancia verso l’alto e la testa sopraelevata dal cuscino per ridurre l’accumulo di liquidi.
- Bustine di tè: dopo averle inumidite e messe per mezz’ora in freezer, appoggiare due bustine di tè verde sugli occhi migliorando l’inestetismo per qualche ora.
- Esercizi: esistono dei veri e propri esercizi da fare con gli occhi che aiutano molto la distensione della pelle. Ad esempio per esercitare le palpebre inferiori si possono tenere gli occhi chiusi poi guardare verso il basso. Ripetere l’azione per 10 volte.
- Make _ up: un buon trucco non risolve il problema ma sicuramente lo copre. Contorni occhi e correttori sono il top, evitando quelli in polvere perchè accentuano le rughe.
- Freddo: Esistono maschere con gel defaticanti che sono utilissime per risolvere il problema. Basta tenerle in frigo e poi spalmarle sugli occhi per circa una trentina di minuti.

Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Se vuoi aggiornamenti su Consigli di Bellezza, Trucco occhi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

18 Novembre 2019 alle 11:03

8 Novembre 2019 alle 10:37
