Donne appassionate di tinte, quante di voi lottano contro la ricrescita dei capelli?
Come ben sapete, è inevitabile che a un certo punto alla radice dei vostri capelli inizi a spuntare il colore naturale, creando un effetto decisamente antiestetico.
Che la tinta sia fatta per nascondere i capelli bianchi o per cambiare look, la sostanza non cambia: prima o poi la ricrescita spunterà, obbligandovi a salutare la perfezione del nuovo colore.
Purtroppo non sempre è possibile un intervento tempestivo del parrucchiere, ma noi, da donne sempre pronte a tutto, possiamo correre ai ripari con qualche rimedio casalingo.
Il primo consiglio è quello di lavare i capelli spesso, perché i capelli saranno più luminosi e nasconderanno parte della ricrescita, ma ce ne sono molti altri (e non stiamo parlando di cappellini o foulard!).
Curiose di sapere di cosa stiamo parlando? Scopritelo continuando a leggere!
1. Giocare con il pettine

A volte capita che il momento in cui ci si rende conto che la ricrescita è decisamente visibile è quello in cui ci si sta preparando per uscire di casa.
Niente panico, signore!
Per arginare il problema della ricrescita in tempi brevissimi e poter uscire di casa senza ritardi dovrete solo prendere un pettine e cambiare pettinatura.
Invece di una riga dritta, sia essa centrale o laterale, optate per una riga a zig zag, che ha il pregio di rendere meno evidenti le radici incriminate.
2. A tutto volume!

Se i capelli sono vaporosi, quasi cotonati, la ricrescita risulta più difficile da notare, perché l’occhio è distolto dalle radici.
Quindi largo ad acconciature voluminose!
Come realizzarle?
Prendete piccole sezioni dei capelli e, tenendoli verso l’alto, pettinate le radici in su e in giù.
Alla fine fissate il tutto con dello spray volumizzante.
Dall’altro lato, evitate acconciature come una piega liscia o una coda che tiri i capelli in modo esagerato.
3. Un colore temporaneo

In commercio sono presenti diversi prodotti in grado di coprire la ricrescita in modo temporaneo.
Sono prodotti che si applicano direttamente sulle radici e la cui durata è limitata sino al lavaggio dei capelli.
Si possono comprare nei negozi specializzati di capelli e acconciatura, nelle erboristerie o anche dal parrucchiere.
Stiamo parlando di mascara per capelli, pennarelli e altri prodotti di formulazione polverosa.
4. Il limone

Ecco un metodo che viene dalla natura!
Il succo di limone è infatti un modo efficace per nascondere la ricrescita, se questa è più chiara della tinta.
Lo si passa direttamente sui capelli: in questo modo si riduce di alcuni toni il loro colore scuro e la ricrescita balzerà meno all’occhio.
Articolo originale pubblicato il 7 gennaio 2015
Cosa ne pensi?