
Rossetti idratanti: i 7 migliori tra cui scegliere

Lucidalabbra con fiori veri, glitter o volumizzanti: quali sono i migliori

Rossetto nero: 8 consigli per indossarlo con eleganza

La moda dei rossetti peel-off, la novità del make up che arriva dalla Corea

Tutto ciò che c'è da sapere sul labret, il piercing che non passa mai di moda

Cos'è il body shaming e perché non dobbiamo più accettarlo

Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano
Burrocacao: i migliori sul mercato e come farne uno in casa
A cura di Giusy Dente

Mai senza burrocacao: questo prodotto è il vero segreto per delle labbra curate e sane. Infatti è molto più di un must have da tenere sempre con sé nel beauty case e non è neppure un semplice prodotto cosmetico. Il burrocacao è a tutti gli effetti un vero e proprio trattamento di bellezza.
Il prodotto contiene sostanze emollienti come l’olio di ricino, il burro di karité, il burro di cacao (che gli conferisce il nome). Quest’ultimo è un grasso che si ottiene dai semi di cacao. Viene lavorato e trasformato in un balsamo da applicare sulle labbra. Possono essere aggiunti agli ingredienti anche petrolati, oli minerali, olio di jojoba o olio di semi.
Gli oli sono i più nutrienti, anche se nella composizione si tende a prediligere in quantità il burro, per un discorso di resa facilitata dell’applicazione. Un balsamo con più oli, infatti, è meno solido, anche se più efficace. Per compattare il prodotto si aggiungono anche delle cere. Le più usate sono la cera d’api, la cera carnauba e la cera microcristallina, che a differenza delle due precedenti è però sintetica e non di origine naturale. Anch’essa, infatti, è un derivato del petrolio.

Burrocacao: a cosa serve
Il burrocacao idrata le labbra e le nutre. Le protegge dagli agenti esterni, sia il freddo e il vento che tendono a screpolarle che il sole, che tende a seccarle. Importantissimo è applicarne uno con filtri solari prima di ogni esposizione. E non è tutto: il burrocacao può anche alleviare i sintomi dell’herpes labiale e impedisce la perdita d’umidità da parte della pelle delle labbra. Infine prepara al trucco, anche quello più resistente come una tinta, che necessita di essere applicata su labbra non screpolate e perfettamente sane per essere steso al meglio e dare il massimo della sua resa.
Burrocacao fai da te: la ricetta
Certo, in commercio si trovano burrocacao di ogni tipo, ogni composizione, più o meno naturali, anche leggermente colorati o golosamente profumati, in stick o nelle pratiche scatoline di metallo. Ma farne uno con le proprie mani in realtà è davvero facilissimo e alla portata di tutti, oltre che economico, visto che le materie prime necessarie hanno tutte un costo irrisorio. Può anche essere una sfiziosa idea regalo per le amiche. Il prodotto ha un periodo di conservazione di circa sei mesi. Un burrocacao industriale, invece, si conserva fino a 36 mesi. Servono pochi ingredienti e tutti facili da reperire:
- 2 cucchiaini di burro di karité o burro di cacao;
- 3-4 gocce del proprio olio essenziale preferito;
- una piccola scatolina di metallo;
- un contenitore per mescolare gli ingredienti.
Si procede versando in un piccolo contenitore il burro prescelto, mescolandolo con l’olio essenziale utilizzando un cucchiaino. A questo punto, dopo aver ottenuto un composto cremoso, lo si versa nella scatolina, livellando bene. Il prodotto si potrà tranquillamente prelevare con la punta delle dita e spalmare sulle labbra.
Diversamente, per un burrocacao in stick si utilizzano:
- 4 g di burro di karité;
- 5 g di burro di cacao;
- 1 g di olio di cocco;
- 3 g di miele.
Il tutto va prima sciolto a bagnomaria, fino a ottenere un composto liquido. Il prodotto va mescolato a lungo, fino a farlo raffreddare e fino a renderlo gommoso. Ottenuta la giusta consistenza, si versa nell’apposito stick (ci si può aiutare con una siringa). Lo stick può essere acquistato online o si può riciclare un vecchio acquisto. Dopo una notte di riposo, il burrocacao passerà allo stato solido e a quel punto sarà pronto per essere portato con sé e usato a ogni evenienza.
Burrocacao: i migliori
Ecco una lista di burrocacao validi presenti sul mercato, acquistabili sia online che nelle profumerie.
1. PuroBio Lip Cream

Balsamo labbra ricco e corposo, vero e proprio trattamento intensivo nutriente e idratante. Contiene burro di karitè biologico.
Acquista ora su Amazon.
2. Balsamo labbra Lierac

Balsamo labbra fondente effetto gloss naturale dal delicato profumo di rosa, iris e vaniglia. Idrata a lungo le labbra, le rimpolpa (grazie all’acido ialuronico) e dona morbidezza. Ottimo come base trucco.
Acquista ora su Amazon.
3. Balsamo labbra riparatore Elizabeth Arden
4. Burrocacao Eucerin

Trattamento lenitivo, rigenerante e protettivo ad azione rapida per labbra secche e screpolate.
Acquista ora su Amazon.
5. Burrocacao Lavera

Burrocacao in stick, bio e senza profumazioni aggiunte, ideale per lenire e proteggere le labbra secche e screpolate. Contiene olio di jojoba e olio di mandorle biologico.
Acquista ora su Amazon.
6. Labello Labellino Balsamo

Prodotto che si prende cura delle labbra donando un’idratazione a lunga durata. Ha una forma sferica ed è disponibile in due varianti: Raspberry & Red Apple (lamponi e mela rossa) in confezione rosa e Fresh Mint (menta) in confezione azzurra.
Acquista ora su Amazon.

Giornalista e speaker radiofonica, scrivo tanto e chiacchiero ancora di più. Eterna indecisa e inguaribile romantica, vivo la vita in un precario equilibrio tra pessimismo cosmico e sincero entusiasmo.
Se vuoi aggiornamenti su Consigli di Bellezza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

25 Novembre 2019 alle 9:34

30 Novembre 2019 alle 11:00

22 Novembre 2019 alle 11:42

18 Novembre 2019 alle 11:03