I capelli color cioccolato sono da qualche anno un must nel mondo beauty delle celebrities: lo scelgono attrici, modelle e anche altezze reali. Piace a tutte e sta bene a molte, ed è quindi arrivato il momento di aggiungerlo alla lista delle migliori colorazioni per capelli.
Qui di seguito vi illustreremo le diverse tonalità disponibili, così che possiate scegliere quella che più si abbina al vostro incarnato e le modalità più comuni per realizzare questo splendido colore.
Capelli color cioccolato: tutte le tonalità
Come il cioccolato si presenta sul mercato in diverse varianti, nello stesso modo anche il colore dei capelli a cui regala il nome è disponibile in svariate tonalità, che si rifanno appunto ai gusti del cioccolato.
Abbiamo il cioccolato fondente, il più scuro di tutti, che offre una colorazione intensa e piena e si abbina alla perfezione a pelle olivastra e sottotono freddo. Al contrario, la tonalità del cioccolato al latte è perfetta per una pelle chiara e il sottotono caldo ed è il colore ideale per risaltare gli occhi chiari.
La grande differenza tra il classico color castano e il color cioccolato sta nella versatilità di quest’ultimo. Il color cioccolato, grazie alle sue diverse tonalità e alle varie sfumature a cui può essere sovrapposto dona a molte più persone, garantendo prima di tutto un risultato naturale. Ottimo per chi ha occhi scuri, perché riesce a esaltarne il colore e renderlo ancora più intenso, ma eccellente anche con occhi chiari per il contrasto che si crea.
Capelli cioccolato: come farli?
Le fortunate che trovano in vendita la colorazione perfetta (che non ha quindi bisogno di cambiamenti) per il loro incarnato possono scegliere l’opzione della tinta uniforme: la classica modalità che garantisce un colore coprente e uniforme ma che al tempo stesso richiede impegno e pazienza nel mantenimento. Per esempio, è necessario prenotare un appuntamento al salone di bellezza ogni 3/4 mesi a seconda della crescita dei propri capelli, per evitare di ottenere un effetto trasandato che andrebbe a rovinare lo splendido color cioccolato.
Chi invece non trova la colorazione di cioccolato perfetta per la propria pelle può preferire le svariate tecniche di sfumature, molto utilizzate oggigiorno, al fine di ottenere un colore personalizzato che sia perfetto per il proprio viso, occhi e pelle compresi. Il balayage è sicuramente una delle tecniche di sfumatura più in voga del momento ed è perfetta per il color cioccolato che rende molto di più se applicato a diverse gradazioni di colore, andando così a creare diverse profondità e un effetto dinamico alla chioma.
Chi è attento alla cura dei propri capelli e non ama le colorazioni chimiche e permanenti può scegliere le maschere pigmentate nella colorazione cioccolato che più si addice al proprio incarnato. In commercio ce ne sono diverse, di diversi brand e con diverse tonalità, tutte rilasciano delle sfumature di color cioccolato che possono variare la loro intensità a seconda della base di capelli su cui vengono applicate. Possono durare dai 5 ai 10 lavaggi e garantiscono nutrimento e luminosità al capello.
Un’ulteriore alternativa vegan è l’henné: questa pianta naturale, mixata all’indigo (quello che spesso viene erroneamente definito henné nero), è in grado di riprodurre il color cioccolato. Questo trattamento però, essendo totalmente naturale, non è disponibile in più tonalità e il risultato dipende completamente dal tipo di capello e dal colore di partenza.
Nelson Chan, famoso hairstylist di Hollywood con sede operativa a Beverly Hills, sostiene che:
Per creare una tonalità castana ricca di colore marrone, bisogna assicurarsi di utilizzare un marrone cioccolato caldo e non marrone cenere. L’obiettivo è avere un colore marrone con un sottotono dorato che crea lucentezza e rende la texture più ricca.
Noi crediamo che non ci sia una regola generale, ma che sia sufficiente scegliere un colore che ci stia bene e che ci faccia star bene con noi stesse: niente di più.
Alessandra Ambrosio
Alessandra Ambrosio, famosa top model brasiliana, cambia la tonalità del suoi capelli in base al colore della sua pelle, più o meno abbronzata a seconda dei periodi dell’anno.
Selena Gomez
I capelli color cioccolato fondente sono perfetti per Selena Gomez: fanno risaltare al meglio i suoi occhi castani!
Mila Kunis
Anche Mila Kunis sceglie il color cioccolato fondente. Sul suo bob il colore risulta ancora più luminoso.
Lucy Hale
Lucy Hale cambia spesso il colore dei suoi capelli: dal biondo, al nero passando per le sfumature del balayage. Il color cioccolato è sicuramente uno tra quelli che più le dona.
Kate Middleton
Kate Middleton è stata una delle prime ad apprezzare il color cioccolato: da quel momento non ha più abbandonato questa colorazione, che le sta benissimo.
Chiara Biasi
Chiara Biasi passa facilmente dal nero corvino al color cioccolato. Noi la preferiamo così: molto più naturale e molto più luminoso.
Anne Hathaway
Con la pelle chiarissima di Anne Hathaway, le giuste sfumature color caramello rendono il risultato davvero sorprendente.
Emily Ratajkowski
Più naturale di così non si può: il color cioccolato sembra essere nato apposta per lei, si abbina alla perfezione con pelle e occhi. Non poteva fare scelta migliore.
Kendall Jenner
A differenza delle sue sorelle e sorellastre, Kendall Jenner non ha mai cambiato (se non raramente per questioni lavorative) il suo colore di capelli.
Angelina Jolie
Una chioma lunga e voluminosa messa in risalto da un colore naturale, pieno e intenso. Niente stranezze, viva la semplicità.
Cosa ne pensi?