6 Erbe indiane ayurvediche per pelle e capelli bellissimi: come usarle

Le erbe ayurvediche o erbe indiane, vengono utilizzate fin dall’antichità dalle donne di questa terra come elisir di bellezza. Le erbe indiane possono avere molteplici utilizzi, sono ottime come maschere viso e danno il loro meglio se usate per la cura dei capelli. Sicuramente vi sarà capitato di soffermarvi a guardare i lunghi capelli delle donne indiane, sono sempre estremamente lucenti, lunghi e in ordine. In questo articolo vedremo come e per cosa utilizzare le erbe indiane, dai rimedi contro i capelli grassi, agli impacchi per stimolare la crescita dei capelli, alle maschere anti rughe e anti brufoletti e impurità…
Potrebbe interessarti —————» Capelli Bellissimi: 5 segreti da rubare alle donne indiane
Le erbe indiane possono essere utilizzate singolarmente o mixate insieme a seconda delle esigenze, queste polveri hanno poteri lavanti, decongestionanti, favoriscono la ricrescita anche dopo cicli di medicine, sono nutrienti e migliorano visibilmente l’aspetto dei capelli. Il procedimento per l’applicazione è uguale per tutte:
Vediamo quindi le 6 erbe indiane che possono aiutarci ad avere pelle e capelli stupendi:
Grazie alla vitamina C è ottimo come antiossidante, utilizzato sui capelli aiuta a prevenire l’incanutimento e la perdita precoce, perfetto per stimolare la circolazione del cuoio capelluto e favorire la ricrescita. Gli impacchi realizzati con l’amla rendono i capelli molto lucidi, può essere utilizzata per chi ha i capelli grassi per regolare la produzione di sebo. Il colore è piuttosto scuro, se applicata molto frequentemente potrebbe scurire leggermente sia i capelli chiari che quelli scuri. Sul viso è perfetta per combattere arrossamenti e brufoletti.
Questa, tra le erbe indiane, ha un potere lavante, infatti contiene saponina, può essere sostituita allo shampoo, deterge i capelli perfettamente. La funzione principale è quella condizionante, disciplinante e volumizzante, può aiutare a contrastare la forfora e ad irrobustire il fusto.
Un consiglio se avete le punte troppo secche utilizzatela in combo con altre erbe per ottenere un miglior risultato.
Il Brahmi aiuta a rendere la chioma più folta, facendo nascere nuovi capelli nelle zone in cui risultano più diradati. Elimina la forfora.
Il miglior stimolante della crescita tra le erbe indiane, rinforza i capelli rendendoli più grossi e robusti. Regola il sebo in eccesso, serve per curare la cute grassa. Quando sciaquate l’impacco noterete subito i capelli molto lucenti.
L’unica note negativa delle erbe indiane è l’odore tipico del fieno o dei prati, è possibile profumare i capelli aggiungendo sempre del Kappor che ha una fragranza molto gradevole o qualche goccia di olio essenziale.
Cosa ne pensi?