
Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano

Sauna facciale, i benefici del vapore per una pelle luminosa senza imperfezioni

Cosa fare contro i peli incarniti, e come prevenirne la formazione

Cos'è la manicure russa? I pro e contro quando la manicure è "dry"

Fissante trucco: make-up impeccabile e senza ritocchini durante il giorno
![Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]](https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/sites/9/2019/11/18130946/capelli-ricci20191118120945_440077f36768b5404f680f7152d3747920191118120945_4df2a9b3e5d09f85c4cda79e1586ba50-150x150.jpg)
Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]

La bellezza maculata delle donne con una malattia della pelle in 13 scatti
I Cerotti per i Punti Neri: come Funzionano e come Farli in Casa
A cura di Giulia Chillemi

Quante di voi cercano ogni giorno di combattere contro i tanto odiati punti neri sulla zona T? Quest’area del viso infatti è spesso vittima di impurità, soprattutto se si ha una pelle grassa.
Quei piccoli, ma infiniti puntini che incombono sul naso o sul mento e che rendendo la nostra pelle poco piacevole alla vista, hanno però vita breve.
Il metodo migliore per disfarsene non è sicuramente quello di andare a stressare la vostra pelle cercando di schiacciarli.
Questo metodo infatti tende ad arrossare la zona e soprattutto lascia dei buchi lì dove avete cercato di estirpare il problema.
Proprio per questo motivo sono nati i cerotti per i punti neri che con poche mosse, e soprattutto senza alcun stress per la pelle, rimuovono i nostri peggiori nemici.
Ma vediamo insieme gli usi e i sostituti di questi utili prodotti.
1. Che cosa sono i cerotti per i punti neri

Si presentano sotto forma di cerottini di tessuto di diverse grandezze e forme, a seconda della parte del viso su cui devono essere applicati: a triangolo per la zona del mento e della fronte, con una forma più allungata invece per la zona del naso.
L’applicazione è davvero semplicissima. Innanzitutto occorre inumidire leggermente la zona da trattare, in quanto i cerotti si attivano a contatto con l’acqua; dovrete poi applicare il cerottino e lasciarlo agire per tutto il tempo indicato sulla confezione.
Una volta aspettato i giusto minuti di posa, sarà sufficiente togliere i cerotti cercando di rimanere sempre perpendicolari alla pelle, in modo da facilitare la rimozione del punto nero.
Dopo aver staccato il cerotto, potrete applicare la vostra crema preferita e sarete pronte per uscire.
2. Come funzionano i cerotti per i punti neri

I cerotti vengono imbevuti in diverse sostanze, tra cui disinfettanti e siliconi che, a contatto con l’acqua, riescono ad agire sulle impurità, andando ad ammorbidirle.
L’atto finale lo compierà poi il cerotto rimosso, che riuscirà a portare con sé non pochi punti neri. Non applicateli per più di due volte a settimana perché potrebbero irritarvi la pelle, soprattutto nelle zone più sensibili.
3. Cerotti per i punti neri fatti in casa

Come per molti rimedi cosmetici, esistono diverse ricette per poter ricreare dei perfetti cerotti per i punti neri anche a casa.
La prima cosa di cui avete bisogno sono proprio i cerotti: procuratevi quindi delle garze abbastanza grandi da poter coprire qualsiasi zona vi interessi e tagliatele in modo da modellarle come i comuni cerottini.
Il secondo ingrediente deve essere un legante: in una ciotola quindi mescolate della colla di pesce, aggiungete un cucchiaio di latte e del miele, fate sciogliere il tutto in un microonde o a bagnomaria.
Applicate poi il composto appena creato sulla pelle e copritelo con le garze. Infine applicate il composto anche al di sopra delle garze, in modo da farle aderire perfettamente al vostro viso.
Rimuovete il tutto dopo 20/30 minuti, quando il composto si sarà seccato.
Il risultato può variare da persona a persona e queste strisce tendono a eliminare le impurità più in superficie.
Ovviamente non sono dei prodotti che impediscono ai punti neri di rispuntare, ma possono sicuramente essere un ottimo aiuto per una pulizia del viso veloce e casalinga.

Make-up artist disordinata, golosa e sognatrice, ma maniaca della perfezione quando si tratta di applicare l'eyeliner. Segretamente innamorata di tutti i gatti del mondo, la mia serata ideale è letto, gelato e serie tv.
Se vuoi aggiornamenti su Consigli di Bellezza, Tutorial e Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: