Uno di questi composti è il bakuchiol: chi lo usa nei prodotti cosmetici afferma che si tratta di un’alternativa vegetale (e vegan) al retinolo, e che in quanto tale permette di ottenere una pelle liscia e luminosa.
Cos’è il bakuchiol?

Come spiega EverydayHealth, il bakuchiol è contenuto in sieri, creme o peeling per il viso. Il prodotto a base di questa sostanza va steso fino a due volte al giorno dopo aver lavato e asciugato il viso e applicato una crema idratante. Dopo aver messo il bakuchiol, è bene stendere anche una crema solare, perché la sostanza stimola il ricambio delle cellule epidermiche.
La sostanza deriva dai semi di Psoralea corylifolia, comunemente chiamata babchi, e proviene da una lunga tradizione legata alla medicina orientale, in particolare quella ayurvedica. Secondo alcuni esperti, si ritiene che il bakuchiol sia più efficace nel migliorare il tono e la consistenza della pelle rispetto ai retinoidi topici e in più è un composto naturale.
I retinoidi infatti, anche se levigano le rughe e illuminano la pelle possono causare bruciore, desquamazione, arrossamento e secchezza, per cui sono inadatti a chi soffre di acne per esempio o a chi ha la pelle sensibile: questi effetti collaterali non si riscontrano invece nel bakuchiol, ma mancano ancora studi adeguati a proposito.
Proprietà e benefici del bakuchiol
Quello che si sa sul bakuchiol al momento è questo:
- rallenta la comparsa delle rughe;
- riduce l’iperpigmentazione della pelle;
- può contrastare l’acne;
- presenta meno effetti collaterali rispetto a sostanze più “tradizionali”.
Tuttavia, alla mancanza di grossi studi in merito, si aggiunge che quei pochi che sono stati condotti finora sono stati finanziati da aziende che producono creme e sieri a base di questa sostanza, quindi c’è come minimo un conflitto di interessi nelle informazioni che allo stato attuale abbiamo a disposizione. E che quindi in futuro potrebbero rivelarsi quanto fallaci.
C’è però da aggiungere che le recensioni online sui prodotti a base di bakuchiol sono in effetti abbastanza promettenti.
Esistono controindicazioni?

Le controindicazioni al bakuchiol, proprio a causa della mancanza di studi, potrebbero essere le stesse del retinolo e quindi bruciore, desquamazione, arrossamento e secchezza. Questi effetti potrebbero insorgere in particolare quando lo si inizia a usare, per cui è consigliato un utilizzo graduale.
L’Ema (Agenzia europea per i medicinali) sconsiglia l’uso del retinolo alle donne in gravidanza, ma è bene anche evitare il bakuchiol per la mancanza di informazioni scientifiche certe: meglio chiedere consiglio al proprio ginecologo o alla propria ginecologa.
Per tutte le altre persone è sempre bene chiedere invece al dermatologo: come sempre, qui diamo solo consigli di massima, ma sono i medici la maggiore autorità per dirvi ciò che è meglio per la vostra salute. Pelle inclusa.
5 prodotti contenenti bakuchiol da acquistare online
Come detto, troviamo il bakuchiol in sieri, creme e peeling per il viso. La sostanza è spesso combinata con altri principi attivi, per cui è bene informarsi prima per capire quali siano e quindi quali possiamo usare in base alle nostre esigenze.
I prodotti che lo contengono possono arrivare a un costo “importante”, per cui magari si può iniziare con un prodotto più economico, in attesa di capire se la nostra pelle è adatta al trattamento. Infine il bakuchiol non va confuso con le diciture bakuchi o babchi: si tratta di sostanze che vengono tutte dalla stessa pianta, ma non è detto che siano ugualmente efficaci.

Ardaraz siero viso antirughe al bakuchiol e niacinamide
- Le rughe si attenuano
- La pelle è più tonica
- Inizia a funzionare in pochi giorni
- Meglio associarlo a una crema giorno
- Alcuni non hanno riscontrato benefici
- Profumo assente



Paula's Choice Clinical trattamento al retinolo e bakuchiol
- Si assorbe velocemente
- Non unge la pelle
- Risultati visibili
- Ha un costo "importante"
- Può dare sulle prime qualche irritazione
- Per alcuni sembra non funzionare



Bybi siero al bakuchiol effetto booster
- Lascia la pelle morbida
- Idratante
- Fa effetto in pochi giorni



Remescar siero viso al bakuchiol
- Fa effetto in pochi giorni
- Azione idratante
- Buon rapporto qualità-prezzo
- Qualcuno trova sgradevole la profumazione
- Qualcuno ha riscontrato effetti collaterali
- Sconsigliato con la pelle grassa



The Inkey List crema idratante al bakuchiol
- Funziona bene
- Può essere usato da chi allatta
- Molto idratante
- Qualcuno trova sgradevole la profumazione
- Meno efficace rispetto ad altri prodotti simili
Cosa ne pensi?