Avere una chioma definita e voluminosa è il sogno di ogni donna con i capelli ricci; un sogno non sempre facilmente realizzabile, perché a volte pioggia e vento, ma anche un lavaggio e un’asciugatura fatti in modo non corretto, rendono i capelli crespi.

Se contro pioggia e vento non si può far molto, si può però prendersi cura dei propri boccoli per farli apparire al meglio lavandoli con prodotti specifici e sopratutto asciugandoli con delle tecniche particolari che li rendano perfetti.

I metodi che vi proponiamo sono quattro, da provare per capire quale è quello più adatto a voi e ai vostri capelli:

1. Il metodo clipping

Fonte: web
Fonte: web

Il clipping è una tecnica in grado di dare molto volume ai capelli ricci in modo rapido e semplice. Per asciugare la chioma in questo modo, bisogna avere pinze o mollettoni.

Come prima cosa, si dividono i capelli in ciocche e, dopo aver sollevato le radici, le si ferma con una pinzetta. Dopo aver fatto questo, si asciugano i capelli con il diffusore, stando a testa in giù.

Una volta terminata l’asciugatura, si liberano i capelli e li si può acconciare come si preferisce, oppure lasciarli sciolti per mettere in mostra tutto il loro volume.

2. Il metodo fitagem

Fonte: web
Fonte: web

Rispetto al metodo clipping, quello fitagem richiede più tempo, perché si lavora su una ciocca per volta, ma è una tecnica semplice. Si prende una ciocca non troppo grande e dopo, aver applicato un prodotto per lo styling, la si suddivide in ciocche più piccole, partendo dalla radice e tirando verso le punte. Poi si schiacciano, dal basso verso l’alto, le ciocche con le mani per definire i ricci.

Dopo aver fatto questo lavoro su tutti i capelli, si possono asciugare con il diffusore oppure al naturale. Il risultato sarà molto definito, anche se non troppo voluminoso; se si vuole aggiungere volume, si deve massaggiare la cute alle radici, tenendo la testa in giù.

Volendo, per impiegarci meno tempo, si può lavorare con ciocche più grandi: questa tecnica è detta willagem.

3. Il plopping

Fonte: web
Fonte: web

Il plopping è la soluzione ideale per avere una capigliatura voluminosa. Dopo aver lavato i capelli e applicato un prodotto per lo styling, bisogna appoggiare un t-shirt in cotone oppure un panno in microfibra sul letto, sul quale si appoggerà la chioma, raggruppandola bene al centro. Poi chiudere la maglietta e formare un turbante, lasciando lunghe le estremità laterali, che poi saranno da unire dietro la nuca con un mollettone.

I capelli vanno lasciati in posa per due ore e poi si può asciugarli.

4. Il metodo LOC

Fonte: web
Fonte: web

Questo metodo non è basato tanto sull’asciugatura, quanto sulla preparazione ad essa, che avviene in tre step: il primo step sta nell’applicare sulla chioma un balsamo senza risciacquo, senza concentrarsi troppo sulle radici; come secondo step, bisogna spalmare dell’olio in modo uniforme; infine, va applicata la crema styling o la spuma.

Una volta fatti questi passaggi, si possono asciugare i capelli.

Articolo originale pubblicato il 16 Settembre 2015

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!