
Couperose: perché non vergognarsi e prendersene cura

Invecchiamento cutaneo: 5 modi per contrastarlo

Patch per contorno occhi, gli alleati per uno sguardo più rilassato e sano

Sauna facciale, i benefici del vapore per una pelle luminosa senza imperfezioni

Cosa fare contro i peli incarniti, e come prevenirne la formazione

Cos'è la manicure russa? I pro e contro quando la manicure è "dry"

Fissante trucco: make-up impeccabile e senza ritocchini durante il giorno
![Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]](https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/sites/9/2019/11/18130946/capelli-ricci20191118120945_440077f36768b5404f680f7152d3747920191118120945_4df2a9b3e5d09f85c4cda79e1586ba50-150x150.jpg)
Cose da non dire a chi ha i capelli ricci [VIDEO]

La bellezza maculata delle donne con una malattia della pelle in 13 scatti
Tatuaggi in spiaggia: 5 cose da NON fare!
A cura di spink

Se non avete resistito e vi siete fatti un tatuaggio prima di andare al mare dovete fare in modo di proteggerlo ed evitare infezioni. La zona tatuata è da trattare come se fosse un’area ustionata e quindi bisognerebbe avere particolari accortezze con i tatuaggi in spiaggia per non rovinarli!
Ecco 5 cose da NON FARE per non avere problemi con il nostro tatuaggio al mare:
1. SOTTOVALUTARE L’IDRATAZIONE

E’ molto importante, soprattutto durante la fase di guarigione, che il tatuaggio rimanga idratato. Il tatuatore di solito fornisce una pasta o una crema da applicare con regolarità ma, se siete al mare, è bene aumentare il numero di applicazioni per mantenere la pelle costantemente idratata di modo che non si secchi.
2. USARE LA STESSA PROTEZIONE SOLARE PER TATUAGGIO E CORPO

Abbiamo visto in Abbronzatura: 10 errori che rovinano la pelle quando la protezione solare sia importante per non causare danni alla nostra pelle. Se abbiamo un tatoo è necessario coprire la zona con una protezione solare più alta di quella che usiamo sul resto del corpo per non rovinare il nostro tatuaggio.
3. SOTTOVALUTARE L’IGIENE

Il nostro tatuaggio appena fatto è una ferita in via di guarigione e per nessun motivo dovrebbe venire a contatto con sabbia e altre impurità. La sabbia è sporca e potrebbe causare dei seri danni al nostro tatuaggio in via di guarigione! Bisogna assicurarsi di mantenere delle condizioni igieniche impeccabili nella zona tatuata evitando ogni contatto con sabbia e impurità come peli di animali e polvere.
4. SCIACQUARSI SEMPRE DOPO IL BAGNO

Dopo il bagno al mare è bene SEMPRE fare una doccia e asciugare il nostro tatuaggio tamponandolo delicatamente.
5. COPRIRE IL TATUAGGIO

Coprire il tatuaggio con pellicole e cose simili potrebbe rivelarsi controproducente. La pelle ha, infatti, bisogno di respirare per rigenerarsi.
N.B Se non vi prenderete cura nel modo giusto del vostro tatuaggio potreste ritrovarvi con una brutta infezione. In questo caso è bene andare in ospedale ed iniziare una terapia per riportare la situazione alla normalità.
Se vuoi aggiornamenti su Consigli di Bellezza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: