L’eleganza, la grazia e la raffinatezza non si acquisiscono con il selfie perfetto, né si trovano grazie al filtro migliore da usare nella foto; o le hai o non le hai, ed Helen Mirren ne ha da vendere, di tutte e tre.

La Dama dell’Impero britannico, nominata nel 2003, e vincitrice dell’Oscar nel 2007 proprio per la sua interpretazione in The Queen, non ha dalla sua solo una carriera teatrale e cinematografica da far impallidire le giovani starlette di Hollywood che sgomitano per ritagliarsi un angolino nell’Olimpo a suon di spacchi vertiginosi e foto da bombe sexy, né solamente una schiera di riconoscimenti a livello internazionale riservata a poche, elette stelle nel mondo dello show business, ma anche un portamento, una bellezza raffinata e del tutto naturale, che istintivamente portano ad ammirarla e a farne un’icona di stile.

A 76 anni, festeggiati il 26 luglio, l’attrice inglese, impegnata anche nei panni di Caterina la Grande, è sempre più convinta della decisione di invecchiare naturalmente, e più volte si è prodigata nel consigliare le ragazze di oggi, alla costante ricerca di una inesistente perfezione estetica da raggiungere a qualsiasi costo.

Le cinque regole di Helen

Nel discorso seguito alla consegna dell’ennesimo riconoscimento, nel corso dell’annuale Elle Women in Hollywood, nel 2016, Helen ha tracciato delle vere e proprie linee guida di fronte alla nutrita platea di giovani star, da Dakota Fanning a Vanessa Hudgens; i suoi, però, non sono stati suggerimenti per sfondare nel lavoro o avere una carriera brillante, ma veri e propri consigli di vita da una che, come lei stessa ha detto in quell’occasione, “ha vissuto un bel po’ per saperne abbastanza“. Ecco le cinque regole di Helen Mirren:

Numero uno: non bevete mai alcol, a meno che non ci sia qualcosa da festeggiare, non vi sentiate sconvolte per qualcosa o sia una giornata che termina con la lettera ‘Y’ (praticamente tutti). E non bevete mai alla guida.

Poi è il turno dei consigli sul matrimonio; l’attrice, sposata dal 31 dicembre 1997 con il regista statunitense Taylor Hackford, suo partner dal 1986, conosciuto sul set del Sole a mezzanotte, ha raccomandato di non avere fretta.

L’amore non ha regole, o almeno non credo che le abbia. Vi dico solo una cosa: non abbiate fretta di sposarvi, io l’ho fatto tardi e ha funzionato alla grande.

Numero tre: Lasciate al vostro partner la libertà e sostenetelo nelle sue ambizioni. È molto importante, e vale sia per gli uomini, sia per le donne.

E poi

Al tavolo del blackjack, separate sempre gli assi, dai nove e dagli otto.

Infine, un consiglio sul coltivare i rapporti umani, quelli veri.

Sentite i vostri amici giornalmente, e non intendo su Facebook. Meglio avere tre grandi amici che 300 sui social. Agli amici puoi dire tutto.

 

Amo le mie rughe

Al Daily Mail Helen ha confidato di avere dei segreti di bellezza tutti casalinghi, e di amare le sue rughe: testimonial per L’Oreal, l’attrice ha accettato il contratto solo dopo aver avuto rassicurazioni dall’azienda francese, che le ha promesso di non cancellare le rughe dalle foto.

I capelli me li taglio da sola, un paio di volte all’anno – ha confessato in quell’occasione al giornale – Mi sono fatta la tinta ieri sera. Un lavoro veloce che faccio più o meno due volte l’anno. Con mia sorella ci facciamo le striature a vicenda usando un vecchio spazzolino da denti. Quanto al trucco non trovo necessario uscire per portare fuori il cane alle 8 del mattino supertruccata. Le sopracciglia ho iniziato a curarle quando ho interpretato la Regina Elisabetta: osservandola ho capito l’importanza di averle folte e disegnate.

anna mag

Anna Magnani, rinascere a ogni abbandono e fare cinema per essere amata

Nessuna paura di invecchiare per l’interprete di Collateral Beauty, anzi: Helen è fiera di far parte delle over 60 che mostrano il vero volto delle donne a quell’età, anche negli spot pubblicitari.

Trovavo ridicolo vedere una sedicenne che pubblicizzava una crema over 60 – dice –  Solo nella moda si fa ancora fatica: quando vedi un servizio o una campagna per la terza età pensano sempre alle sessantenni. Come se le donne a 70, 80 o 90 anni smettessero di volersi vedere belle.

 

Quel “grazie” a Kim Kardashian

Accostare la giunonica ereditiera al fascino discreto di Helen Mirren sembra piuttosto azzardato, soprattutto perché, mentre una ha candidamente dichiarato di sorridere il meno possibile per paura delle rughe, l’altra è una paladina della bellezza naturale, che segua anche il normale processo di invecchiamento. Eppure, proprio l’attrice si è profusa in ringraziamenti pubblici, nel corso di un’intervista rilasciata al Sunday Telegraph Magazine, nei confronti della star dei reality, grazie alla quale è cambiata la prospettiva nei confronti di un corpo femminile generoso.

Oggi ci è concesso avere un sedere e delle cosce, anche grosse – ha dichiarato Helen –  negli anni della mia giovinezza era considerato sconveniente persino mettere il reggiseno in mostra, le donne dovevano agire in modo conforme. Così oggi amo le donne svergognate. Svergognate e orgogliose.

Del resto, già una volta la Mirren aveva parafrasato una frase usata dall’allora candidato alla presidenza USA, poi eletto, Donald Trump, nei confronti dell’avversaria Hilary Clinton, dicendo di se stessa di voler essere la “più cattiva tra le donne cattive” (nel discorso originale Helen aveva usato l’aggettivo nasty, ndr). Nel senso di voler essere una donna forte, indipendente, che non si piega alle imposizioni, estetiche, sociali o alle convenzioni. Ma di voler continuare a essere una splendida Dama di 74 anni, che ama i segni della vita sul suo viso, e non smetterà mai di farsi la tinta da sola.

Articolo originale pubblicato il 26 Luglio 2017

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!