

Le stagioni che cambiano, il ciclo di vita del capello che si altera, forti periodi di stress o abitudini nocive possono influire negativamente su salute e lunghezza delle chiome. Ecco i consigli per contrastare la caduta e averli più folti e sani.
Il passaggio dall’estate all’autunno, oltre ad avere influenze sull’umore, può avere un grande impatto sulla salute dei capelli. Allo scoccare del cambio stagione, quando cominciano a cadere, rimanendo sulla spazzola o tra le dita, scatta la voglia di mettere in pratica i vecchi rimedi della nonna per combattere le fragilità delle chiome. E si passa dal parrucchiere per il classico ritocco alle lunghezze che dovrebbe rinforzare i capelli e accelerare il processo di crescita di quelli nuovi in vista dell’inverno.
Il fatto che un rimedio sia popolare non significa però che sia anche valido o che abbia basi scientifiche. In realtà un unico rimedio per far crescere più velocemente i capelli non esiste. Il ritmo con il quale crescono, ha, innanzitutto, una base genetica. Che però può essere sostenuta con diverse buone pratiche da mettere in atto per preparare i capelli alla stagione fredda dopo la scorpacciata di luce solare, aria salmastra e acqua salata che hanno fatto in estate.
Partire dall’interno per ritrovare il baricentro del benessere della capigliatura è un passaggio fondamentale, che spesso viene trascurato come se fosse secondario: l’integrazione, in questo senso, è un alleato necessario al piano di recupero di capelli stanchi e sfibrati dai bagordi estivi.
SanaExpert Haar Forte, prodotto dedicato ai capelli di questa azienda tedesca che ha una grande vocazione alla sostenibilità, punta a ripristinare gli equilibri e il ciclo di vita dei capelli partendo da un’integrazione vegana, naturale, gluten e lactose free. Con la giusta combinazione di micronutrienti che vanno a ridare lucentezza e a evitare la caduta, contrastando l’accelerazione della fase telogen (dunque quella in cui il capello, raggiunto l’apice del suo ciclo di vita, cade), Haar Forte è il punto di partenza di un percorso virtuoso che culmina con capelli più strutturati, più sani e più forti.
La caduta dei capelli è un fenomeno fisiologico, che risponde ai ritmi del loro ciclo di vita. La fase anagen (in cui il capello cresce e si rigenera, che può anche essere molto lunga e ciclica), quella catagen (in cui la crescita arriva al plateau, non cresce e non cade) e quella telogen (in cui si stacca dal bulbo e cade) sono elementi comuni a tutti i capelli del mondo. Ciò che cambia sono le condizioni ambientali e individuali che regolano queste variazioni, in particolare:
In autunno i capelli cadono con maggiore intensità perché la fase telogen è accelerata dall’aggressione del sole, dell’acqua del mare, delle alte temperature. È assolutamente normale che accada, ma in ogni caso, preparando il corpo al cambio di stagione con un giusto mix di pratiche virtuose, è possibile limitare il fenomeno e arrivare all’inverno con capelli forti e lucenti, più folti e meno tendenti alla caduta.
La bellezza dei capelli è strettamente legata ad alcuni rimedi che si tramandano da secoli. Certe abitudini si sono consolidate nel tempo e non perdono l’aura di veridicità con la quale le nonne le hanno trasferite alle loro figlie e alle successive generazioni.
In realtà, tra i rimedi della nonna più diffusi ci sono quelli che mettono al centro l’uso di alcuni ingredienti e sostanze in purezza, come il timo, la lavanda, la camomilla e l’ortica che tendono a stimolare i follicoli e dunque la fase anagen per rigenerare il capello. Da loro erano considerati miracolosi: la scienza ci dice che, su unghie e capelli, lo sono davvero. Gli impacchi di uovo che, come da tradizione, dovrebbero rinforzare le chiome, in realtà hanno al centro un importante quantità di zinco e selenio, due nutrienti fondamentali per la loro crescita.
Il miglio perlato contenuto in Haar Forte di SanaExpert, così come altre tipologie di cereale (germe di grano e avena, ad esempio) assolvono alla stessa funzione: le nonne non lo sapevano, ma, in questi ingredienti, i micronutrienti che stimolano il cuoio capelluto e la generazione di nuovi capelli (rinforzando la struttura) sono i grandi protagonisti.
Un’altra credenza molto diffusa è che spuntare i capelli al cambio di stagione generi una loro moltiplicazione immediata. In pochi sanno perché. In realtà la crescita non viene toccata da questo passaggio dal parrucchiere: certo li rende visibilmente più sani e più in ordine, ma come abbiamo visto, i fattori (interni ed esterni) che accelerano la fase anagen, limitando e contrastando quella di caduta, non sono legati alle lunghezze.
Eliminare le doppie punte e quelle secche che senz’altro indeboliscono il fusto è una buona pratica per limitare i danni della fragilità capillare. Quindi, più che un falso mito, si tratta di un’abitudine che ha sicuramente i suoi benefici, se abbinata ad altre pratiche.
Come abbiamo visto, il benessere dei capelli è strettamente legato a ciò che abbiamo “dentro”. Le emozioni che generano lo stress, ad esempio, gli ormoni che oscillano in gravidanza (in particolare gli estrogeni) e crollano dopo il parto, il modo in cui ci nutriamo e i nutrienti che assimiliamo, sono fondamentali da considerare.
Una corretta alimentazione, abbinata all’integrazione, è il primo passo per mantenere in salute il capello, stagione dopo stagione.
Il selenio, ottimo antiossidante che aiuta la rigenerazione del cuoio capelluto, si trova ad esempio in:
Inoltre sono molto utili anche gli alimenti fortemente proteici come le uova, le cipolle che sono ricche di quercetina (flavonoide che nutre il cuoio capelluto), gli alimenti che contengono Vitamina C (come le fragole) e quelli ricchi di Omega-3 DHA come il salmone.
Oltre a contenere selenio, Haar Forte di SanaExpert contiene anche il miglio perlato, l’acido pantotenico, lo zinco e l’insostituibile biotina. La vitamina B7 (la biotina, appunto), combinata con lo zinco, è molto utile nei trattamenti dell’alopecia, ed è ancora una volta una grande alleata nella stimolazione dei bulbi piliferi e nella rigenerazione di nuovi capelli. Infine, la vitamina B5 contenuta nell’integratore, aumenta il ciclo della melanina prevenendo la comparsa di capelli bianchi, migliora la salute della pelle e agisce sulla struttura delle unghie.
Il periodo della gravidanza e del parto è forse quello in cui i capelli patiscono di più gli sbalzi ormonali. La caduta massiva nel periodo del post-parto è dovuta al crollo dei valori di estrogeni che invece salgono nel corso della gestazione. Questa altalena fa sì che il cuoio capelluto – che subisce una minore idratazione e irrorazione sui vasi sanguigni – lavori meno sul fronte della produzione di nuovi follicoli e acceleri la fase telogen.
In questi casi, oltre a tenere presente i consigli elencati fino a ora, è importante abbinare gli integratori giusti così da potenziare il loro effetto. Insieme ad Haar Forte, l’uso di Natalis Lact di SanaExpert nel periodo della gravidanza, del post-partum e dell’allattamento è ideale per sostentare la mamma che ha bisogno di energie e nutrienti mentre nutre il suo bambino, senza dimenticare il benessere dei capelli.
Nell’integratore – 100% naturale, gluten free e cruelty free – è contenuto il giusto apporto di acidi grassi Omega-3 DHA ma anche il finocchio (che ha grandi proprietà lenitive sul neonato e le sue coliche), il fieno greco e la biotina: il mix tra questi elementi, insieme a quello degli ingredienti di Haar Forte usato in combinazione, contribuisce al mantenimento di capelli sani.
Usare i giusti integratori per implementare i nutrienti di cui corpo, mente e capelli hanno bisogno è importante quasi quanto mangiare bene. Ma ci sono altre piccole accortezze da usare per mantenere le chiome sane e forti.
Tenere i capelli legati durante la notte è senz’altro comodo (e funzionale per far respirare la pelle del viso). Ma anziché realizzare acconciature troppo strette che tendono a spezzare il capello, meglio optare per code basse e morbide che non lo lasciano soffocare.
Ogni tipo di capello ha bisogno di una spazzola diversa ed è molto importante scegliere il modello giusto per non spezzarli o rischiare di strapparli. Meglio optare sempre per spazzole in materiali naturali e mai in metallo, che invece sono molto aggressive.
La risposta giusta sta nel mezzo: massaggiare e spazzolare delicatamente il cuoio capelluto favorisce la microcircolazione dei vasi sanguigni che, come abbiamo visto, sono fondamentali per la rigenerazione del capello. Quindi farlo per circa un minuto al mattino e uno alla sera, senza esagerare, può senz’altro essere vincente.
SanaExpert produce e distribuisce integratori naturali per il benessere di corpo e mente. Tutti gli ingredienti che compongono gli integratori sono 100% naturali, senza glutine e lattosio. La produzione avviene in Germania e i prodotti sono tutti certificati dal Ministero della Salute Italiano. Sono adatti a tutti, uomini e donne, anche in gravidanza e allattamento.
Digital Editor di costume, online scrivo di serie tv, royals, attualità e lavoro. Mamma di una cinquenne con la testa di una preadolescente, calabrese nel sangue e torinese d'adozione, ho un'opinione su tutto e una tazza di caffè ...
Cosa ne pensi?