
"Fate sesso, volate alto, perdonate ma...": il decalogo di Marta Marzotto

Come far crescere i capelli velocemente: 8 consigli

Accent nail: la manicure di tendenza che piace a tutti

Depilazione brasiliana: i pro e i contro della ceretta totale all'inguine

Dopo aver letto questi ingredienti imparerai a scegliere meglio i tuoi cosmetici

Allume di rocca: tutte le proprietà di questo prezioso minerale

Macchie scure sul viso: 4 modi per eliminarle o prevenirle

"Mi dicevano 'sei troppo pesante'" e Katelyn Ohashi ha zittito tutti così

La bellezza delle donne attraverso i decenni e gli avvenimenti storici
Laminazione delle ciglia, il nuovo trattamento di bellezza per i nostri occhi
A cura di Pupi Paris

La laminazione ciglia è un trattamento estetico che esalta le ciglia naturali dando loro più spessore, curvatura e lunghezza per uno sguardo più aperto e brillante. È una tecnica innovativa che arriva dagli Stati Uniti e va a sostituire l’uso di ciglia finte o l’extension cigliare. Scopriamo insieme come questa nuova pratica renderà i nostri occhi più accesi e lucenti.
In cosa consiste la laminazione ciglia?
Questa nuova tecnica che va a rimpiazzare la vecchia moda delle ciglia finte, scomode da togliere e mettere, o delle extension che a lungo andare sfibrano e indeboliscono il tessuto cigliare, non ha solo il compito di rendere bello il nostro sguardo con allungamento e curvatura, ma anche quello di nutrire il pelo delle ciglia.

La procedura prevede innanzitutto una buona pulizia dell’occhio da tutte le impurità accumulate, detersione eseguita con prodotti emollienti; dopo si applicano sulla palpebra chiusa dell’occhio delle formine in silicone e si posizionano in maniera stabile grazie a una colla anallergica e idrosolubile. A questo punto si sollevano le ciglia naturali facendole aderire alle formine.
Questo primo passaggio, chiamato anche lifting ciglia, serve quindi a dare una curvatura permanente alle ciglia adattandole alla forma scelta. Arriviamo adesso al secondo passaggio che grazie all’applicazione di un prodotto composto da aminoacidi ha il compito di fissare e fortificare le ciglia. Durante questa procedura si può anche prevedere di effettuare una tintura ciglia, per evidenziare lo sguardo e dargli maggiore profondità. Infine, si stende la biocheratina che ha il compito di nutrire le ciglia e di rigenerarle e l’olio di argan che ha il compito di idratarle. Per 24 ore dopo il trattamento non bisogna usare mascara o struccanti per non vanificare il risultato ottenuto.

Laminazione ciglia: benefici e controindicazioni
Il beneficio che se ne ricava è la naturale lucentezza delle ciglia, la loro idratazione e il ripristino del loro tessuto; nessun bisogno di cure particolari se non ripetere il trattamento ogni 6/7 settimane. Infatti la laminazione, per essere veramente efficace, deve essere replicata più volte poiché è un trattamento a carattere cumulativo; ciò vuol dire che per ottenere l’effetto desiderato la procedura deve essere eseguita in maniera costante.
Il trattamento della laminazione delle ciglia non ha particolari controindicazioni, ma è vivamente sconsigliato a chi è in stato di gravidanza, se si sta allattando, o se si è in presenza di una patologia oculare. Potrebbero esserci degli effetti collaterali che si manifestano con la comparsa di una leggera irritazione, che tende però a scomparire nel giro di 24 ore.

Kit laminazione ciglia: i prodotti e i costi
Perché il trattamento estetico risulti veramente soddisfacente è necessario usare dei prodotti naturali e antiallergenici. Il kit laminazione ciglia si compone così: iniziamo con cuscinetti di silicone, di varie misure, che permettono di posizionare le ciglia per la curvatura e la colla, delicata e idrosolubile da posizionare tra i cuscinetti e le palpebre. Poi si applica un prodotto che ha il compito di rompere i legami delle ciglia e dar loro un effetto nutriente, e subito dopo un preparato ricostituente che fissa le ciglia nella loro nuova forma. A fine trattamento si puliscono le ciglia dai residui del trattamento con un prodotto idratante. Nel kit è compreso un particolare “uncinetto” che serve a pettinare e districare le ciglia.
La singola seduta della laminazione ha una durata complessiva di circa 70 minuti e il costo varia indicativamente tra i 60 e gli 80 euro. Il trattamento completo ha invece un costo che varia dai 240 ai 320 euro.
Infine…
Ricordiamo che è estremante importante prima di sottoporvi a qualsiasi trattamento di verificare la comprovata esperienza dei centri estetici da voi scelti e che i prodotti usati siano sicuri, sani e naturali.

Di origini siciliane, vive e scrive. A volte insegna, molto spesso impara. Divulgatrice di tv e musica e esploratrice di mondi nuovi.
Se vuoi aggiornamenti su Trattamenti estetici inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: